[Attac Italia - Verona • 06.12.04] Il Comune di Verona (Assessorato al Patrimonio e alle Relazioni), Progetto Verona Municipio dei Popoli e ATTAC Italia (Comitato locale di Verona) organizzano “FRAMMENTI di ECONOMIA GLOBALE”, sei appuntamenti su temi dell'economia e della finanza internazionale; sei incontri a carattere seminariale di analisi e approfondimento...
Leggi Articolo »Archivio articoli
SAN BONIFACIO (VR). DIS-INTEGRATA LA SCUOLA PER GIOVANI E ADULTI
[GRILLOnews • 04.12.04] Vi proponiamo una lettera scritta da Federica Cacciavillani, insegnante del Centro Territoriale Permanente (CTP) di Istruzione e Formazione per l’Età Adulta di San Bonifacio. Il CTP è una scuola pubblica frequentata da giovani ed adulti del paese e dei comuni limitrofi, molti dei quali cittadini stranieri non comunitari. Un’organizzazione scolastica che ha dovuto fare le valige nei giorni scorsi e trasferirsi in periferia, nella frazione di Prova. Ciò per ottemperare alle discutibili motivazioni che hanno portato la locale Giunta comunale a decidere e deliberare per il trasferimento. Decisioni avversate da utenti, docenti e Direzione didattica. Nel paese dell’Est veronese la questione è quanto mai d'attualità da diverse settimane: acceso è infatti il dibattito non solo tra gli "addetti ai lavori", ma coinvolge anche la popolazione interessata alle vicende politico-amministrative. Il 24 novembre la Direzione didattica e il CTP hanno convocato perfino un’assemblea pubblica, molto partecipata e animata da interventi. Ad oggi, di tutto ciò non è apparsa una riga di cronaca sui giornali locali o altri mass-media. Ed anche questo è molto grave e preoccupante...
Leggi Articolo »ANTINOPOLIS, LA CITTA’ DELL’UTOPIA
[Lorraine Rossignol • 01.10.04] Il sindaco di Antinopolis, nello stato di Sao Paulo, ha educato per quattro anni i suoi cittadini alla pace e alla non violenza, con risultati sorprendentemente positivi...
Leggi Articolo »ALEX ZANOTELLI. «CIVILE RIARMO»
[di Alex Zanotelli • 04.12.04) «E’ un momento difficilissimo quello che stiamo vivendo. Un momento in cui la guerra, con la sua brutalità, è diventata di nuovo normalità». Inizia così l’editoriale di Novembre del mensile Mosaico di Pace…
LETTERA DALLA COSTA D’AVORIO. «QUELLO CHE I FRANCESI NON DICONO»
[Lorenzo Fenzi, Francesco Vinco, Marco Mazza • 24.11.04] Lorenzo Fenzi, Francesco Vinco e Marco Mazza lavorano da anni per la ABCS (Associazione Bertoni Cooperazione Sviluppo) di Verona, ONG che opera in Costa d'Avorio e che si appoggia sulla congregazione dei Padri Stimmatini. Lavorano ad Ayamè, Sud Comoe, a circa 150 km da Abidjan. La loro è una lucida e diretta testimonianza della tragica situazione che sta vivendo in questi giorni il Paese...
Leggi Articolo »ABU GHRAIB D’ISRAELE
[Fabio Forgione • novembre 2004] Gravi torture fisiche e psicologiche sono pane quotidiano per i 7.500 palestinesi rinchiusi, per motivi politici, nelle prigioni israeliane. Le testimonianze di molti di loro, spesso ragazzi tra i 10 e i 17 anni, sono raccontate in un'agghiacciante rapporto, raccolto da ong israeliane e internazionali in due anni di lavoro...
Leggi Articolo »IL CALENDARIO DI WARNEWS
[Warnews • 04.12.04] Non sono veline. Non sono attrici nè cantanti. Decisamente, non si tratta di personaggi famosi. Sono profughi del Darfur, sfollati colombiani, ragazzi palestinesi, afghani e congolesi. Sono i protagonisti del calendario "World War Images 2005" del sito Warnews.it....
Leggi Articolo »VERONA. INQUINAMENTO DELL’ARIA E MOBILITA’ I GRANDI TEMI IRRISOLTI
[Legambiente Verona • 01.12.04] E' l'undicesima edizione dell'Ecosistema Urbano di Legambiente. Undici anni che sono serviti a consolidare questa esperienza che, a livello mondiale, rimane l'unica ad organizzare i dati ambientali delle città con lo scopo di fornire un criterio di valutazione della sostenibilità e delle prestazioni ambientali...
Leggi Articolo »TREVISO. TERZO RAPPORTO SULLA TRATTA E SULLA PROSTITUZIONE
[Caritas di Treviso • 15.11.04] Aumenta la prostituzione negli appartamenti e nei locali. Ma non diminuisce quella di strada, che anzi in alcune serate sembra dilagare, espandendosi anche su strade finora non interessate dal fenomeno...
Leggi Articolo »LETTERE. AIDS, PROBLEMA DI TUTTI
[Gianni Zardini • 01.12.04] Mercoledi 1 dicembre è stata la giornata mondiale della lotta contro l'HIV. Una giornata istituita anni fa per ricordare che l'AIDS è una malattia che colpisce tutti e tutte, un modo per superare il vecchio concetto di categorie a rischio e ribadire che esistono solamente comportamenti a rischio e che solo loro sono la causa della diffusione dell'AIDS. Oggi chi si ricorda, chi fa prevenzione, chi al di la del primo dicembre se ne occupa? Pochi molto pochi, perché?...
Leggi Articolo »