Archivio articoli

LETTERA DA RECIFE (BRASILE). «IL GOVERNO POPOLARE SI COSTRUISCE GIORNO DOPO GIORNO»

[Giovanni Baroni • 22.09.04] Miei cari amici, mancano pochi giorni alle elezioni municipali qui in Brasile. Quattro anni fa, emozionato, vi parlavo della vittoria del nostro metalmeccanico, João Paulo, come sindaco di Recife: uma vittoria del PT [Partido dos Trabalhadores, Partito dei Lavoratori], ma sopratutto delle classi popolari che per la prima volta dicevano un no alla élite locale, signora di terre e di zucchero. João Paulo ha preceduto la elezione di Lula: Recife ha votato in massa per il suo Presidente e adesso ritorna a manifestare la sua preferenza: il crescente vantaggio del candidato del PT, João Paulo, si deve sicuramente ai progressi delle politiche pubbliche sociali a favore del popolo adottate in questi quattro anni di governo popolare...

Leggi Articolo »

BASSANO DEL GRAPPA (VI). MEDAGLIA D’ORO ALLA COOPERATIVA SOCIALE FERRACINA

[Mariagrazia Bonollo • 24.09.04] C’è grande soddisfazione alla Cooperativa Bartolomeo Ferracina di Bassano del Grappa. Lunedì prossimo 27 settembre alla Fiera di Vicenza sarà insignita infatti di una medaglia d’oro e di un attestato di benemerenza “per i particolari e significativi risultati conseguiti nello sviluppo produttivo e nel progresso tecnico e sociale”, nell’ambito dell’iniziativa “Omaggio al Lavoro e al Progresso Economico 2004”, organizzato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Vicenza e giunto alla 58° edizione...

Leggi Articolo »

VICENZA. IL WITAR CERCA VOLONTARI

[Mariagrazia Bonollo • 23.09.04]  Il WITAR - Associazione Istituto Alessandro Rossi nel Mondo, l'associazione vicentina degli ex allievi della rinomata scuola tecnica di Vicenza, cerca volontari che vogliano contribuire con qualche ora del loro tempo alla realizzazione del "Progetto Burundi", ossia al tentativo di applicare la formula innovativa di formazione che ha fatto il successo di questa scuola vicentina ad una scuola superiore nel nord del paese africano...

Leggi Articolo »

VICENZA, 31 OTTOBRE. COMUNICAZIONE: ALLE FRONTIERE DELLA PROFEZIA

[Associazione "Presenza Donna" 22.09.04] Associazione "Presenza Donna" in collaborazione con l'Azione Cattolica Vicentina vi invitano all’incontro sul tema:"Comunicazione: alle frontiere della profezia" al quale interverranno la Presidente Nazionale dell'Azione Cattolica, Paola Bignardi, Annalisa Lombardo e il direttore di GRILLOnews, Amedeo Tosi...

Leggi Articolo »

LETTERE. I CONSIGLI DELLA SUOCERA

[Luca Salvi • 21.09.04] Dopo aver letto il servizio sulla Stampa sugli irriducibili di Saddam, ho pensato che, accidenti, aveva ragione mia suocera! Donna semplice, non certo esperta di politica o strategia militare ma ricca di sano buon senso, di fronte a Bush che in televisione proclamava "missione compiuta", mentre l'esercito iracheno si squagliava come neve al sole...

Leggi Articolo »

UN MOVIMENTO PER LA DECRESCITA FELICE

[Bilanci di Giustizia • 21.09.04] Un vasetto di yogurt prodotto industrialmente e acquistato attraverso i circuiti commerciali, per arrivare sulla tavola dei consumatori percorre da 1.200 a 1.500 chilometri, costa 10 euro al litro, subisce trattamenti di conservazione che spesso uccidono i batteri...

Leggi Articolo »

«NO EXCUSE 2015» OTTO OBIETTIVI PER LA SALVEZZA DEL PIANETA

[GRILLOnews • 18.09.04] Quest’anno al “Futurshow 3004”, dal 18 al 22 novembre alla Fiera di Milano, insieme al Wwf, partner storico dell’iniziativa, sarà presente la Campagna delle Nazioni Unite “No Excuse 2015” per gli 8 obiettivi di sviluppo del Millennio. Otto obiettivi per costruire un mondo più sicuro, più prospero ed equo per tutti entro il 2015...

Leggi Articolo »

UCCIDETEMI QUI

[Tonio Dell’Olio • 17.09.04] Nei giorni in cui il Governo approva un decreto legge per recepire la recente sentenza della Corte Costituzionale e un regolamento sull’immigrazione e mentre continuano, massicci, gli sbarchi sulle nostre coste, ormai quasi nell’indifferenza generale, di migliaia di “clandestini” (per chi?), un duro attacco alla legge Bossi-Fini sul rimpatrio forzato per i clandestini che giungono in Italia viene dal coordinatore nazionale di Pax Christi, Tonio Dell’Olio, che nell’editoriale del numero di settembre di “Mosaico di Pace” invita gli uomini di coscienza a ribellarsi. «Se il rimpatrio equivale ad una tragica condanna a morte – scrive Tonio Dell’Olio - io mi rifiuto di far parte del plotone di esecuzione e la mia coscienza mi rimprovera se mentre il comandante grida: Fuoco! Io mi giro dall’altra parte o mi tappo le orecchie per non sentire gli spari. Il rumore dei fucili che in un solo colpo stroncano, vita, sogni e progetti… ora si è fatto assordante e riempie l’aria. L’urlo dei condannati trascinati al patibolo è lancinante. Non ci sto a far finta di niente! Rispetto alle argomentazioni – sottili o grossolane ma tutte rispettabili – che riguardano la sicurezza e il lavoro degli italiani forse dobbiamo provare ogni tanto a ribaltare i punti di vista per guardare a questa sporca faccenda dal punto di osservazione dei disperati. “Bisogna avere in corpo l’occhio del povero” ci ricordava don Tonino Bello, e noi continuiamo a guardare alle guerre, all’economia globale, all’immigrazione, ai diritti umani dai nostri porti e non dalle loro imbarcazioni. “Uccidetemi qui, uccidetemi subito” è il grido disperato di un “clandestino” accolto in un CPT e che sta per essere rimpatriato...

Leggi Articolo »

UN PICCOLO PASSO PER DASSAUT, UN GRANDE PASSO PER L’HUMANITÉ

[Michel Collon • 17.09.04] Surrealista, la festa del giornale comunista l'Humanité, dove mi son trovato questo week-end a Parigi. Quando voi avete fatto il pieno, di stand in stand, di materiale che incita alla lotta di classe per il progresso sociale, la giustizia e la pace, avete la possibilità di mettere insieme tutto questo pesante fardello in una borsa di plastica...

Leggi Articolo »