Archivio articoli

MENO RIFIUTI, ECO-PREMIO AGLI OPERAI

[Luca Angelici (Corriere della Sera) • 04.03.04] Forse, alla voce «ecoincentivo» nel vocabolario si dovrà aggiungere un significato in più. Perché quello che si sono inventati alla Huntsman, azienda chimica con 206 dipendenti che produce sostanze-base per detersivi a Castiglione delle Stiviere, è un premio economico che ha a che fare con la tutela dell'ambiente, ma non con marmitte catalitiche e auto da rottamare...

Leggi Articolo »

UNIVERSITA’ DI VERONA. UN MASTER IN GESTIONE INTERCULTURALE DEI CONFLITTI E MEDIAZIONE

[Università di Verona • 04.03.04] Il Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona, diretto dal professor Agostino Portera, avvia per il secondo anno consecutivo il Master di primo livello a partecipazione completamente gratuita, grazie al contributo Fse-Regione Veneto, in “INTERCULTURAL COMPETENCE AND MANAGEMENT”(Gestione Interculturale dei conflitti e mediazione) per formare professionisti in grado di cogliere i rischi e le opportunità in un contesto pluralistico e multiculturale, e di gestire situazioni e comunità caratterizzate dalla presenza di persone immigrate e di differente etnia, cultura e/o religione. Le professionalità così formate potranno operare in ambito scolastico, sociale, economico, associazionistico, istituzionale...

Leggi Articolo »

PAX CHRISTI. PROPOSTE FORMATIVE PER UNA CULTURA DI PACE

[Pax Christi • 03.03.04] La notevole attenzione sulle tematiche della pace, che negli ultimi tempi le mobilitazioni contro la guerra in Iraq hanno suscitato, sta generando una forte richiesta di percorsi formativi sulla pace e sui tutti possibili aspetti che essa comprende (giustizia sociale, salvaguardia del creato, nonviolenza, economia di giustizia ecc...)...

Leggi Articolo »

IN IRAQ UN ALTRO INTERVENTO E’ POSSIBILE (E NECESSARIO)

[Tavola della Pace • 02.03.04] In occasione del dibattito alla Camera dei Deputati sul rifinanziamento della missione militare italiana in Iraq, la Tavola della pace presenta un documento intitolato “In Iraq un altro intervento è possibile e necessario” con il quale chiediamo a tutti i deputati di negare ogni sostegno al decreto con cui il governo intende prolungare l’attuale missione e di promuovere una conseguente iniziativa parlamentare per non abbandonare il popolo iracheno impegnando il governo italiano ad investire subito sull’Onu e fare ogni sforzo per favorire il suo rapido rientro in Iraq. Il documento indica precise proposte concrete tese a sostanziare la scelta che l’Italia deve assumere se vuole davvero contribuire alla fine della tragedia irachena: la scelta dell’Onu...

Leggi Articolo »

P. ANGELO CAVAGNA: «RELIGIONI E NONVIOLENZA»

[Padre Angelo Cavagna • 03.03.04] Mi è rimasta in mente una frase del Presidente della Repubblica Sandro Pertini: " Non c'è odio più tremendo di quello religioso". E non si può negare che tante piccole vicende storiche, antiche  e moderne, possano dargli ragione...

Leggi Articolo »

LEGGE SUL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI. «SE APPROVATA PORTERA’ L’ITALIA INDIETRO DI 20 ANNI»

[Lega per l'Abolizione della Caccia • 03.03.04] Sono veneti gli onorevoli che hanno demolito il progetto originario del DDL, dando l’immunità per i maltrattamenti agli animali a cacciatori, pescatori, allevatori, circensi, vivisettori, trasportatori, zoo. La LAC, Lega per l'Abolizione della Caccia Sezione del Veneto, La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli Delegazione del Veneto), l'ADAA (Associazione Difesa Animali Ambiente del Veneto) e Centopercentoanimalisti di Padova reputano quanto resta della nuova proposta di legge sui maltrattamenti degli animali, dopo le modifiche di Camera e Senato, un inaccettabile arretramento culturale e legislativo del nostro paese, un vero e proprio favore reso agli interessi economici legati allo sfruttamento degli animali...

Leggi Articolo »

DISLOCAMENTI DI MASSA IN ETIOPIA: CATASTROFE UMANITARIA ANNUNCIATA

[APM Bolzano • 03.03.04] L'Associazione per i popoli minacciati (APM) ha accusato il governo etiope di innescare in modo irresponsabile i conflitti etnici nel proprio paese: il previsto dislocamento di circa un milione di persone porta ad una catastrofe annunciata. Il governo etiope non sembra aver imparato niente dai propri errori quando vent'anni fa morirono migliaia di persone durante i conflitti etnici innescati in seguito a dislocamenti forzati...

Leggi Articolo »

VERONA. UN CORSO DI FORMAZIONE PER BADANTI

[NUOVA FIDES • 03.03.04] La badante è divenuta ormai di "casa"... ma quanti sono preparati per un simile incarico? Se lo è chiesto anche la «NUOVA FIDES – Centro Assistenza Anziani» che con il patrocinio del Comune di Perora promuove un corso rivolto alle persone straniere di età superiore ai 18 anni in possesso di regolare permesso di soggiorno...

Leggi Articolo »