[GRILLOnews • 02.11.03] Una volta un cucciolo di leopardo vagabondava lontano dalla sua casa, nella prateria dove pascolavano gli elefanti. Mentre gli elefanti pascolavano, uno di essi pestò per errore il cucciolo e lo uccise. Alcuni leopardi trovarono il corpo del cucciolo e corsero dal padre per avvertirlo della disgrazia...
Leggi Articolo »Archivio articoli
INTERVISTA A HINER SALEEM. «VODKA LEMON» OVVERO LA GRAZIA DELLA DISPERAZIONE
[a cura di Diana Barrows & Maria De Falco Marotta • 02.11.03] Il film di Hiner Saleem, insignito del premio San Marco come miglior film della sezione Controcorrente che, secondo gli organizzatori, ha pari dignità con Venezia 60, presto lo vedremo nelle sale cinematografiche italiane. Vodka Lemon sarà distribuito a gennaio- febbraio prossimi, ci dice il produttore...
Leggi Articolo »COMMENTO ALL’«INFEDELE» DI GAD LERNER (LA7) DI SABATO 01.11.03 SU IRAQ E AIUTI UMANITARI
[MSF VERONA • 02.11.03] Da alcuni mesi a Verona è nato un Punto informativo e di appoggio a MSF (Medici Senza Frontiere) , che ha già ricevuto numerose adesioni. Per unirsi a noi o anche solo per semplici informazioni si può contattare: Giovanni e Piera Di Cera, tel.045-8344908; cell. 338-3811815; e-mail: [email protected] In questa puntata si è molto parlato dei limiti, delle difficoltà e dei rischi delle "multinazionali del bene" che talvolta inseguono le crisi nei vari punti del mondo anche per ricevere finanziamenti. Occorre essere consapevoli di questi limiti, dei rischi di strumentalizzazione e dei paradossi umanitari che si possono verificare.
Leggi Articolo »DOPO «REPORT» DEL 23 SETTEMBRE. L’ALTRO TERRORISMO
[di Paolo Barnard • 02.11.03] Cari Amici, sono Paolo Barnard, coautore della puntata di Report "L'Altro Terrorismo" del 23/09/03. Avrei veramente voluto rispondere a tutti individualmente, e ci ho povato, ma la mole incredibile di email ricevute mi obbligano a desistere. Perdonatemi dunque se vi rispondo a gruppi. Cercherò di dare indicazioni per ciascuno dei temi che più frequentemente mi avete posto. Innanzi tutto grazie per i complimenti, che ci hanno persino commosso...
Leggi Articolo »NO DROGA, NO PARTY
[di Vincenzo Andraous • 02.11.03] Droga sostenibile e droga che uccide, mi pare necessaria una ulteriore precisazione, quanto meno per di largo consumo…di onestà intellettuali, in condanne e conseguenti assoluzioni a poco prezzo...
Leggi Articolo »BETTAZZI: «VOLEVAMO SALVARE LA VITA DI ALDO MORO»
[di Mons. Luigi Bettazzi • 02.11.03] Ho visto il film “Buongiorno, notte”, sulla vicenda tragica dell’onorevole Moro. Ho ammirato la bravura del regista nel rievocare una vicenda così complessa e ancora tanto misteriosa. Ho avuto l’impressione che vengano interpretati benevolmente i brigatisti rossi, che in realtà continuarono a uccidere (ad es. il prof. Bachelet); ma queste riesumazioni continuano a ripropormi un interrogativo drammatico che mi riguarda...
Leggi Articolo »VICENZAMONDO 2003. BREVE RESOCONTO DELLA MANIFESTAZIONE TENUTASI IL 25 OTTOBRE
[di P. Adriano Sella • 02.11.03] Promosso dal Movimento «GOCCE DI GIUSTIZIA» si è tenuto sabato 25 ottobre presso i Missionari Saveriani, il palinsesto “VICENZAMONDO”, musiche, conferenze e dibattiti per una Vicenza solidale con i problemi del mondo. Vi proponiamo di seguito una sintesi delle tre relazioni tenute dagli ospiti che hanno animato il convegno (1° intervento di Gianni Tamino su «Ogm e Acqua»; 2° intervento di Eugenio Meandri su «Africa, un continente sconosciuto e dimenticato»; 3° intervento di Vittorio Agnolotto su «Le nostre ragioni contro questa globalizzazione») e la presentazione del libro di Vittorio Agnoletto «Prima persone...
Leggi Articolo »UGANDA. CARESTIA E IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI
[GRILLOnews • 02.11.03] Incombe una catastrofe umanitaria sull'Uganda orientale. Nella regione di Teso mancano alimenti, acqua e assistenza medica per oltre 330.000 profughi della guerra civile. Solo nella scorsa settimana sono morte di fame 70 persone nel campo profughi di Obalanga.
Leggi Articolo »UNIONE EUROPEA – CINA. IL PARTENARIATO CRESCE, LE VIOLAZIONI CONTINUANO
[Amnesty International • 03.11.03] Alla vigilia del vertice tra Unione Europea e Cina, in programma giovedì 30 ottobre a Pechino, Amnesty International ha diffuso un rapporto in 20 pagine intitolato "Cina: abusi costanti sotto una nuova dirigenza – sintesi delle preoccupazioni sui diritti umani"...
Leggi Articolo »REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. AL CONSIGLIO DI SICUREZZA IL RAPPORTO ONU SU SFRUTTAMENTO ILLEGALE RISORSE
[Misna • 30.10.03] La chiave per porre fine alla guerra e allo sfruttamento illegale delle risorse della Repubblica democratica del Congo è "rompere il circolo vizioso" della fornitura di armi e del saccheggio delle ricchezze naturali del Paese. Lo sostiene l'ultimo rapporto degli esperti delle Nazioni Unite, discusso il 30 ottobre al Palazzo di Vetro di New York dal Consiglio di sicurezza...
Leggi Articolo »