[Massimo Massaro • 14.05.05] Da una ricerca, anche sommaria, sulle associazioni che in Italia operano a favore della pace presenti sul web, sembra emergere un dato: la netta differenza che intercorre tra i siti nati «a caldo», sulla scia, cioè, delle reazioni suscitate in particolare dalla partecipazione italiana al conflitto in Iraq, e i siti delle associazioni che, partendo da un'adesione all'impegno di promozione della pace, hanno progressivamente sviluppato una serie di attività collegate, come le campagne per il disarmo, la difesa dei diritti umani e il sostegno alle popolazioni coinvolte nelle guerre...
Leggi Articolo »Archivio articoli
CARCERE. SUICIDI E SILENZI
[Vincenzo Andraous • 14.05.05] Nessuno ne parla, neppure sottovoce, e quando se ne… straparla, lo stridore che ne fuoriesce è palese, a tal punto da perdere contatto con la realtà, intendo quella vera, quella che fa a pugni con le belle verità e con le mezze fandonie...
Leggi Articolo »NASSIRIYA, UNA MISSIONE ALL’OMBRA DEL PETROLIO
[Toni Fontana • 13.05.05] In un documento datato 11 novembre 2004, un anno dopo la strage di Nassiriya (12 novembre 2003), che il ministro degli Esteri Franco Frattini inviò alla Camera, venivano riassunti i motivi che sono alla base della partecipazione italiana alle missioni militari all'estero, ed in special modo in Iraq. La Farnesina, in sintesi, spiegava che «l'impegno italiano per la sicurezza internazionale» è determinato da «un calcolo razionale del nostro interesse»...
Leggi Articolo »PADOVA. «AVVOCATO DI STRADA» DA SEI MESI
[Ristretti Orizzonti • 12.05.05] Il progetto "Avvocato di strada" ha come obiettivo fondamentale la tutela dei diritti delle persone senza fissa dimora, le quali subiscono ogni giorno soprusi e prevaricazioni di ogni genere senza potersi difendere...
Leggi Articolo »VERONA. IMPRENDITORIA & LAVORO: DUE OPPORTUNITÀ IN ROSA
[GRILLOnews • 12.05.05] Due progetti "in rosa" a Verona. Il primo: la Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con il Comitato per l'imprenditorialità femminile, ha indetto un concorso per la selezione di 10 donne, residenti in provincia di Verona, di età non inferiore a 45 anni, che intendano avviare una nuova attività di impresa...
Leggi Articolo »GREENPEACE. VELENI IN GIOCHI, VESTITI E SAPONI PER BAMBINI
[Greenpeace • 12.05.05] Rapporto di Greenpeace sulle sostanze pericolose in dodici prodotti di largo consumo...
Leggi Articolo »SOLIDARIETÁ. LA VITTORIA DI KOSSI
[Amici del Togo • 06.05.05] Kossi era un ragazzino poliomielitico di 14 anni e poteva spostarsi unicamente "camminando" come un cagnolino, usava le ciabattine infradito anche nelle mani...
Leggi Articolo »ETTORE MASINA. «IMMAGINI DELLA CHIESA»
[Ettore Masina • 05.05.05] Un cretino (uno di quei giornalisti che si infiammano di orgoglio ferito se il direttore del giornale cui collaborano non gli pubblica immediatamente l'articolo che gli hanno inviato) ha scritto che, "dopo tutto", la punizione inflitta da Ratzinger a Leonardo Boff fu "una tazzina di caffè al termine di un loro colloquio" e la proibizione di rendere pubblici i suoi scritti "per il periodo di un anno": amabili quisquiglie....
Leggi Articolo »BANCA ETICA. L’INTERESSE PIÙ ALTO È QUELLO DI TUTTI
[Luca Salvi • 05.05.05] La Banca Etica, nata a Padova l'8 marzo 1999, è una banca a tutti gli effetti ma si differenzia dalle altre banche per il fatto che esclude a priori il finanziamento ad attività economiche che non rispondono a rigorosi criteri etici di rispetto dei diritti umani e dell'ambiente...
Leggi Articolo »VERONA. È L’ORA DEI «CANTIERI IN DIALOGO»
[Associazione Villa Buri • 05.05.05] Il nostro Paese sta diventando sempre più plurale dal punto di vista sociale, culturale e religioso. La presenza di persone e comunità di immigrati provenienti da tutto il mondo rende questa diversità sempre più presente nelle nostre vite...
Leggi Articolo »