[Marina Spironetti • ottobre 2004] Nessuno può essere come Cristo ma, se se lo volessimo tutti noi potremmo come essere come il Che...
Leggi Articolo »Archivio articoli
XXV ANNIVERSARIO DEL MARTIRIO DI MONS. ROMERO. PAX CHRISTI ORGANIZZA UN VIAGGIO IN EL SALVADOR E GUATEMALA
[Pax Christi Italia • 06.11.04] In occasione del XXV° Anniversario del Martirio di Mons. Romero, Pax Christi Italia organizza un viaggio in El Salvador e Guatemala. Sarà l'occasione per visitare anche le Diocesi con cui da anni si è sviluppato un rapporto, in particolare la Diocesi di Sonsonate, dove è nato il primo gruppo di Pax Christi in El Salvador e le comunità di base. In Guatemala visiteremo la Diocesi di San Marcos, incontrando le comunità della zona "cafetalera"...
Leggi Articolo »LE GUERRE DEL PETROLIO
[Michael T. Klare • 06.11.04] Trasformare l'esercito americano in un servizio globale di protezione del petrolio. A distanza di un anno e mezzo dal primo attacco sferrato in Iraq, i soldati americani combattono per mantenere il controllo sugli impianti petroliferi, e il sangue continua a scorrere copioso. Ma l'Iraq non è certo l'unico paese in cui le truppe americane si adoperano per salvaguardare il loro costante rifornimento di petrolio. Avviene anche in Colombia, Arabia Saudita, Georgia, Azerbaijan, Iran, Kazakistan, Turkmenistan, Senegal, Ghana, Mali, Uganda, Kenya...
Leggi Articolo »BOLKENSTEIN O FRANKESTEIN? DALL’ UE UNA DIRETTIVA CONTRO LO STATO SOCIALE E I DIRITTI DEL LAVORO
[ATTAC ITALIA • 29.10.04] Si chiama Bolkenstein - dal nome del Commissario Europeo per la Concorrenza e il Mercato Interno dell' uscente commissione Prodi - la Direttiva con cui l'UE si appresta a dare il colpo di grazia a quel che resta del "modello sociale europeo", già agonizzante dopo le privatizzazioni che si sono succedute e la continua messa in discussione dei diritti sociali e del lavoro...
Leggi Articolo »CARITAS. 7 MILIONI DI POVERI, L’80% TRA I 20 E I 60 ANNI
[ Agi • 25.10.04] Negli ultimi 10 anni le persone che vivono sotto la soglia di povertà sono circa 7 milioni e dei nuovi poveri, l’80% ha tra i 20 ed i 60 anni; il 54% è costituito da donne. Celibi e nubili sono il 33% ma la quota dei coniugati è più alta: 46,5%. Oltre il 15% sono senza fissa dimora, il 51,3% vive con dei familiari, il 27,2% sono conoscenti, il 21,5% vive da solo...
Leggi Articolo »WEB. NATURALMENTE NATURA
[Naturalmente Natura • 06.11.04] E' da poche settimane in rete www.naturalmentenatura.it, il portale web che punta ad un nuovo modo di diffondere l'interesse per l'ambiente, gli animali e la tutela del territorio. Il punto di forza di NaturalmenteNatura è rappresentato dalle meravigliose fotografie, frutto del lavoro di professionisti, che corredano gli articoli pubblicati a cadenza quotidiana...
Leggi Articolo »VERONA. LA PROVINCIA VENDE «LE TERRE DELLA GROLA»
[Gagliardi Fabrizio • 04.11.04] In una società sempre più frammentata ed individualista, il progetto della cooperativa “Le Terre della Grola Onlus” ha saputo raccogliere in questi anni il consenso e la partecipazione di cittadini , associazioni, cooperative, imprese ed Enti Locali rappresentati da tutti i sindaci della Valpolicella, nella volontà comune di tutelare, progettare e valorizzare il proprio territorio in un cammino di crescita, confronto e responsabilità comuni...
Leggi Articolo »VENETO. NELLE CARCERI PROTESTE ED INIZIATIVE DI RECUPERO
[Il Gazzettino • 28.10.04] Il tam-tam è partito il 18 ottobre da Rebibbia, e prevede una serie di appuntamenti nelle principali e più mal messe carceri italiane: oggi tocca a quella di Bologna, dove 930 detenuti soggiornano in una struttura che me può ospitare 360...
Leggi Articolo »MIGRANTI. SINTESI DEL «DOSSIER CARITAS 2004»
[Redattore Sociale • 28.10.04] È europea quasi la metà degli immigrati in Italia (47,9%, di cui solo il 7% costituito da cittadini comunitari), seguita dall’Africa (23,5%): si conferma, quindi, "la tendenza della politica migratoria italiana a coltivare una dimensione euro-mediterranea", anche se risulta consistente la presenza asiatica (16,8%) mentre è più ridotta quella americana (11,5%)...
Leggi Articolo »ENTRO IL 20 NOVEMBRE. PREMIO ANNUALE “VERONA MUNICIPIO DEI POPOLI – ENZO MELEGARI”
[Comune di Verona • 05.11.04] La Giunta comunale di Verona, ha istituito un premio annuale denominato “Verona Municipio dei Popoli – Enzo Melegari”, dell’importo di 5.000,00 euro, destinato a riconoscere persone fisiche in vita, enti, associazioni, organizzazioni, che si siano particolarmente distinti attraverso contributi culturali e iniziative concrete basati sui valori della solidarietà, della pace, dell’affermazione dei diritti umani, della multiculturalità, delle differenze, della coesione sociale e cooperazione decentrata anche in materia socio – economica – sanitaria...
Leggi Articolo »