[Movimento Consumatori • 21.07.04] Il Movimento Consumatori ha avviato una rete di sportelli denominata "SOS Salute" in 13 città differenti per la difesa e la promozione del fondamentale diritto alla salute...
Leggi Articolo »Archivio articoli
PARMA, 02-05 SETTEMBRE: «L’IMPRESA DI UN’ECONOMIA DIVERSA»
[Sbilanciamoci 20.07.04] Dal 2 al 5 settembre, negli stessi giorni del tradizionale seminario di manager di impresa e della finanza a Cernobbio, si svolgerà a Parma la II edizione del forum "L'impresa di un'economia diversa", quattro giorni di tavole rotonde, conferenze e workshop con più di 50 relatori sul tema e le nostre proposte per le alternative di un'economia fondata sui diritti e la giustizia...
Leggi Articolo »ALTERNATIVITA, MINIGUIDA PER UNA VITA SOBRIA E SOLIDALE
[Padre Adriano Sella 20.07.04] Il movimento Gocce di Giustizia presenta la nuova miniguida per una vita sobria e solidale, un libricino edito dal movimento stesso e che ospita idee per nuovi stili di vita e modi differenti e alternativi di vivere il quotidiano...
Leggi Articolo »IL POPOLO DEL VOLONTARIATO
[Vincenzo Andraous • 20.07.04] Negli anni che sono corsi via mi sono chiesto tante volte quale sia la spinta che fa muovere il mondo del volontariato, quale il propulsore che rende instancabile il volontario che opera in un Istituto Penitenziario, in una Comunità o in una mensa per poveri...
Leggi Articolo »BEPPE GRILLO: «TERNA, MEGLIO DEL LOTTO»
[Beppe Grillo • 13.07.04] Perché ripararsi dietro la figura del povero Alessandro Volta che torreggia nelle pubblicità di Terna?, scrive Beppe Grillo sull'ultimo numero di Internazionale...
Leggi Articolo »IL LEOPARDO E LA TARTARUGA
[di padre Giulio Albanese • 13.07.04] Mi è capitata questa notte, casualmente, tra le mani una bellissima fiaba tratta dal romanzo ‘Viandanti della storia’ di Chinua Achebe, uno dei maggiori romanzieri africani...
Leggi Articolo »GLI ITALO-MUSULMANI
[di Angela Lano (Nigrizia) • 13.07.04] In questi tragici mesi di guerra in Iraq, in particolare dopo il rapimento in aprile di tre nostri connazionali, segmenti della comunità islamica in Italia si sono posti come mediatori. Un ruolo assunto sia dall’Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia (Ucoii), sia dalle principali moschee, sia da qualche iman (compreso quel Bouriqui Bouchta di Torino, che, a ridosso degli attentati dell’11 settembre 2001...
Leggi Articolo »NOGARA (VR), 16-20 LUGLIO. «MUSICA DELLE RADICI 2004»
[Vittoria Di Biase • 12.07.04] Quest’anno l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Nogara (Vr) in collaborazione con la Provincia di Verona e la Regione Veneto, presenta un Festival di grande temperamento, con un cuore sonoro che palpita...
Leggi Articolo »«CI STIAMO ABITUANDO ALLA GUERRA VERA»
[Vincenzo Andraous 11.07.04] E’ singolare come sulla guerra gli estremisti di ogni sponda ammettono l’uso della forza, ci sono quelli che accettano l’uso di una violenza che sana altra violenza, con la pretesa di non esagerare troppo, e ci sono quegli altri che ancora non conoscono il colore del sangue, e non stanno da nessuna parte, se non con l’utopia della creazione di un mondo perfetto...
Leggi Articolo »VILLADOSE (RO), 22-26 LUGLIO. VOCI PER LA LIBERTÁ
[GRILLOnews • 11.07.04] Dal 22 al 26 luglio, al Parco CRG di Villadose (RO), si terrà la settima edizione di “VOCI PER LA LIBERTÁ”, il concorso musicale lanciato nel 1998 da Amnesty International, dall'Amministrazione Comunale di Villadose e dal locale Centro Ricreativo Giovanile, in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani...
Leggi Articolo »