Archivio articoli

POPOLI MINACCIATI IN COLOMBIA E NUOVA ZELANDA

[Associazione per i Popoli Minacciati • 05.05.04] La situazione delle comunità indigene e afrocolombiane sulle rive dei fiumi Opogadó, Napipi e Bojayá, affluenti del río Atrato nella municipalità di Bojayá del dipartimento di Chocó in Colombia peggiora drasticamente con il passare delle ore a causa degli intensi combattimenti che da alcune settimane contrappongono i guerriglieri delle FARC ai paramilitari delle AUC e alla conseguente crisi umanitaria, alimentare e sanitaria...

Leggi Articolo »

OSTAGGI ITALIANI IN IRAQ. L’INVITO A MANIFESTARE

[Mariagrazia Bonollo e comunicati stampa vari • 28.04.04] Don Bizzotto: “esprimiamo con il digiuno il diasagio e la richiesta di perdono per le vittime della guerra, coloriamo il 1° maggio coi colori della pace”. Alcune persone disposte a prendere il posto dei rapiti.

Leggi Articolo »

GLI IMMIGRATI E IL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

[Roberto Buttura • 26.04.04] Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale per il 2004 e la successiva ripartizione del Fondo sanitario interregionale (che ha sostituito il Fondo sanitario nazionale) hanno offerto un’ulteriore occasione per assistere ad un incomprensibile dibattito prima tra Stato e Regioni e poi tra le Regioni...

Leggi Articolo »

ACQUA, IL GUSTO DELLO SPRECO

[La Nuova Ecologia] Ogni anno 5 miliardi di bottiglie vanno in discarica. E neanche 2 italiani su 10 distinguono l'acqua di rubinetto da quella minerale. È il risultato di un test realizzato da Legambiente in 6 città italiane. Un'occasione per riflettere...

Leggi Articolo »