[Monica Di Sisto • 24.04.04] «I soldi non bastano, costruiamo insieme il sogno della società civile». Verso il Forum brasiliano dell'acqua del prossimo ottobre, ipotesi di cooperazione e microfinanza euro-brasiliane per la formazione delle piccole comunità rurali...
Leggi Articolo »Archivio articoli
IRAQ. IL REALISMO DEI PACIFISTI
[Tonio Dell'Olio • 21.04.04] Tonio Dell'Olio, coordinatore nazionale di Pax Christi, racconta dei rapporti con Abdel Salam Kubaisi che in queste ore sta tentando di mediare per la liberazione degli ostaggi italiani, così come nei giorni scorsi è riuscito a far liberare ben 20 ostaggi stranieri. Una riflessione di ampio respiro sulla guerra in Iraq e sulla presenza delle forze armate italiane che "oggi avalla quell'idea di unilateralismo che getta bombe sulle Nazioni Unite e sul diritto internazionale, prima ancora che sulla inerme popolazione irachena". E un appello alle forze politiche perché ora "avremmo bisogno di un governo e di istituzioni che, piuttosto che snobbare le ragioni del popolo arcobaleno, siano in grado di capirne le proposte e di scorgerne il lavoro che va molto oltre le manifestazioni di piazza"...
Leggi Articolo »AMBIENTE. ITALIA BOCCIATA
[La Nuova Ecologia • 20.04.2004] A Parigi la riunione dei trenta paesi più industrializzati sulle emergenze ambientali. Smog, rifiuti e spreco dell'acqua le spine nel fianco del nostro paese. Per il ministro Matteoli necessarie risorse per 10 miliardi in dieci anni...
Leggi Articolo »ZAPATERO: «L’AMERICA TERRÀ IL COMANDO: ECCO PERCHÉ HO DECISO IL RITIRO»
[Corriere della Sera • 23.4.04] Il premier spagnolo Zapatero: «Ci siamo riallineati a Francia e Germania Così Madrid potrà avere un posto nel motore dell'Unione Europea»...
Leggi Articolo »IRAQ. EROE DI UN MONDO ROVESCIATO
[Nichi Vendola 17.04.04] La morte dell'ostaggio italiano, l'ipocrisia di una guerra d'aggressione, la retorica patriottarda.
Leggi Articolo »VERONA. DISABILI, UN CORSO SU INDEPENDENT LIVING
[Comitato Veronese Vita Indipendente • 17.04.04] Independent Living è un movimento a livello internazionale nato negli anni 70 negli Stati Uniti e diffusosi successivamente in tutto il mondo. Finalmente negli ultimi 5-6 anni è approdato anche in Italia...
Leggi Articolo »CORSI. PROBLEMI RELAZIONALI? TRAUMI? UN AIUTO DAL CIRCOLO ARCOBALENO
[Circolo Arcobaleno • 17.04.04] Nel territorio vicentino il circolo Arcobaleno vuole offrire un servizio per nativi ed immigrati, rivolta a persone singole, a gruppi famigliari, ad adolescenti nella zona bassanese e provincia...
Leggi Articolo »VICENZA. UN RICOVERO DA TUTTO ESAURITO
[Mariagrazia Bonollo • 13.04.04] Il bilancio del ricovero notturno invernale della Caritas diocesana: più di 10 mila pernottamenti, mille volontari coinvolti e 9 tonnellate di generi alimentari donati. E dalle cifre emerge un dato: aumenta la precarietà degli immigrati regolari...
Leggi Articolo »20 APRILE. RICORDO DI DON TONINO BELLO
[Domenico Manaresi e Amedeo Tosi • 17.04.04] La scomparsa di don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, uomo di pace, morto a cinquantotto anni il 20 aprile 1993, ha dilatato la sua popolarità. Molti di noi ricordano ancora bene...
Leggi Articolo »GARDNER: «NUOVI CONSUMATORI CRESCONO, PIANETA A RISCHIO»
[GRILLOnews • 17.04.04] Una battuta sulla proposta del Governo di accorpamento delle ferie: "Negli Stati Uniti si lavora 9 settimane in più rispetto all'Europa ma non si guadagna di più"...
Leggi Articolo »