[Alessandro Marescotti (PEACELINK) • 17.04.04] Il ministro Frattini ha citato la frase di Fabrizio Quattrocchi prima di essere ucciso: "Ti faccio vedere come muore un italiano". "E' morto a petto in fuori, e non avrà di sicuro avuto paura di fronte agli assassini", ha detto un collega di Fabrizio Quattrocchi...
Leggi Articolo »Archivio articoli
SPESA SOLIDALE, RISPARMIARE AIUTANDO CHI PRODUCE
[Il Corriere della Sera] Un fenomeno recente ma in espansione: i Gas. Le famiglie si mettono insieme e fanno acquisti in gruppo dai produttori. L'ordine dell'olio extravergine si fa una sola volta all'anno, perché viene da lontano: una ventina di latte da cinque litri ciascuna. Frutta e verdura, tassativamente di stagione e biologica, si comperano invece ogni quindici giorni da piccoli coltivatori della zona...
Leggi Articolo »GIULIETTO CHIESA. «IRAQ, FACCIAMOCI SENTIRE»
[Giulietto Chiesa • 13.04.04] A un anno quasi esatto l'insurrezione di popolo, sunniti e sciiti, centro e sud dell'Irak, la carneficina che ne promana, l'entrata in guerra plateale, esplicita, delle truppe italiane, che ha reso definitivamente insostenibile la tesi della "missione di pace", gli sviluppi che vanno assumendo un andamento tumultuoso e convulso, indicano non solo che gli occupanti stanno perdendo anche quel poco di controllo del paese che avevano, ma stanno radicalmente modificando tutte le prospettive che erano state delineate a tavolino nelle capitali occidentali...
Leggi Articolo »ESTATE SENZA CONFINI. PER I GIOVANI, I CAMPI ESTIVI DEI MISSIONARI COMBONIANI
[GRILLOnews • 17.04.04] “Estate senza confini!”, eccoli qui i campi estivi di lavoro, servizio e spiritualità missionaria promossi dai Missionari Comboniani e rivolti ai giovani dai 17 ai 30 anni...
Leggi Articolo »IL DESTINO DELL’AFRICA É NELLE MANI DEGLI AFRICANI
[di Jean-Léonard Touadi • 16.04.04] Vi proponiamo un articolo scritto da Jean Leonard Touadi in occasione della grande manifestazione sull'Africa che si sta svolgendo a Roma in questi giorni, dal titolo Italia-Africa 2004 "Il destino dell'Africa non è immutabile, molto dipende da noi". La riflessione di Touadi prende spunto proprio dalla parola-chiave contenuta nel titolo dell'iniziativa: "destino"...
Leggi Articolo »“LA VIA DEL COTONE” ECO&EQUO
[GRILLOnews • 16.04.04] E' stata presentata giovedì 15 aprile a Roma, in occasione dell'incontro "Italia-Africa 2004: Dopo Cancun, l'oro bianco agli africani", la nuova campagna per un cotone "eco&equo"...
Leggi Articolo »FREI BETTO. DA MARX AL MARKETING: I RISCHI DI UNA SINISTRA DI IMMAGINE
[di Frei Betto • 20.03.04] In epoca di dominio incontrastato della pubblicità, diventata non solo l'anima del commercio, ma anche della politica, il cammino della sinistra si fa ancor più irto di insidie. La sottomissione dei candidati ai parametri del marketing; il rischio - così attuale e concreto - che tali parametri finiscano per prevalere anche nell'esercizio del potere; la perdita di una prospettiva strategica e di un orizzonte utopico: è in tutto questo che la sinistra si trova oggi impigliata, come è tristemente evidente un po' ovunque nel mondo. A parlarne, in un intervento dal titolo "Deideologizzazione delle campagne elettorali", è il teologo della Liberazione, nonché consigliere del presidente brasiliano Lula, Frei Betto. Lo riportiamo qui di seguito, in una nostra traduzione dal portoghese...
Leggi Articolo »LA MEMORIA CORTA NON E’ PASQUA
[Vincenzo Andraous • 11.04.04] Ogni volta che ci investe la notizia di un atto terroristico, nella mente c’è indelebile il rumore sordo delle assenze improvvise. Come una fotografia impolverata dal tempo, lo sguardo della memoria riporta ai tanti ieri riesumati. La sensazione è di aver di fronte dei sognatori che negli ideali tentano di dare giustificazione a un sogno maledetto che non si avvererà mai...
Leggi Articolo »ASTI, 16-17 APRILE. 2ª CONFERENZA DEI COMUNI ANTITRANSGENICI
[Renato Bologna • 07.04.04] Ad oggi le amministrazioni comunali, provinciali, regionali, comunità montane che hanno emesso delibere od ordinanze a protezione dei loro territori dagli OGM coprono quasi il 70% del territorio nazionale!...
Leggi Articolo »IRAQ. “CIVILI” O MERCENARI?
[di Michel Collon • 07.04.04] Un rapporto esclusivo dopo i fatti di Baghdad. Un esercito di molte migliaia di mercenari ha fatto la sua comparsa nelle maggiori città Irachene. La maggior parte di questi uomini sono ex militari Britannici e Americani reclutati dalle autorità di occupazione Anglo-Americane e da dozzine di società, che ora sono in apprensione per la vita del loro personale...
Leggi Articolo »