[di Ernesto Sabato • 12.04.03] Una testimonianza di pace dal più grande scrittore argentino, Ernesto Sabato, vivente, letta di fronte a 2.000 bambini delle scuole pubbliche di Buenos Aires il 25 marzo scorso, riuniti nello Stadio de Obras Sanitarias per manifestare a favore della pace.
Leggi Articolo »Archivio articoli
ZANOTELLI: IL CORAGGIO DELL’INTEGRITA’ AL SERVIZIO DELLA PACE
[Padre Alex Zanotelli • 06.04.03] Cambiare si può? Quasi tutti, almeno una volta, ce lo siamo domandato: è possibile cambiare questo nostro mondo? Mutarlo radicalmente, in meglio, in modo definitivo? Forse sì. Sul come, le ricette si sprecano...
Leggi Articolo »BOWLING FOR COLUMBINE
[A cura del Circolo Culturale Cinematografico di San Bonifacio (VR) • 06.04.03] Da quarantasei anni, dal 1956 de «Il mondo del silenzio» di Jacques-Yves Cousteau e Louis Malle, il festival di Cannes non metteva in concorso un documentario; lo ha fatto nel 2002 con «Bowling for Columbine» che ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria.
Leggi Articolo »IO DICO GRAZIE A BUSH PERCHÉ MILIONI DI PERSONE SI SONO UNITE PER LA PACE
[di Paulo Coelho • 06.04.03] Grazie Presidente Bush. Grazie, grande leader George W. Bush. Grazie di aver mostrato a tutti il pericolo che Saddam Hussein rappresenta. Molti di noi avrebbero potuto altrimenti dimenticare che ha utilizzato armi chimiche contro il suo popolo, contro i curdi e contro gli iraniani. Hussein è un dittatore sanguinario e una delle più chiare espressioni del male al giorno d'oggi.
Leggi Articolo »LA GUERRA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE
[di Enrico Vendrame • 06.04.03] E’ stato interessante – ma anche desolante – vedere e sentire come la stampa italiana ed internazionale presentava il drammatico braccio di ferro tra gli Stati Uniti e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nei primi mesi dell’anno per legittimare un intervento armato in Iraq...
ETTORE MASINA: VOLTI E NOMI
[di Ettore Masina • 06.04.03] Cominciamo a scorgere i volti dei morti di questa guerra e a sapere i nomi di quelli dell'esercito imperiale. Dei morti dell'esercito del dittatore i nomi non ci vengono dati e chissà se qualcuno mai li raccoglie, così i nomi dei bambini, delle donne e degli uomini massacrati dai bombardamenti.
Leggi Articolo »ECONOMIE
[segnalato da Giovanni Zampini • 30.03.03] «Da quando l'economia si è mondializzata, non ci sono più tabù. Le frontiere non sono più inviolabili, l'autorità degli Stati non è più sovrana, lo stesso diritto internazionale viene distorto...
Leggi Articolo »PADRE ADRIANO SELLA. SCRIVIAMOLO DAPPERTUTTO: «PACE, NO WAR»
[Padre Adriano Sella • 26.03.03] «PACE, PACE, PACE…», grida continuamente questo immenso e straordinario popolo mondiale della pace; «NO WAR», innalzano i tanti cartelloni e striscioni di questo movimento globale per la pace; «MAI PIU’ LA GUERRA», grida in modo instancabile il Papa dal suo balcone.
Leggi Articolo »IRAQ. EMBARGO E ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA
[GRILLOnews • 30.03.03] Da 12 anni il popolo iracheno e' sottoposto ad un embargo che comprende i seguenti prodotti, ritenuti pericolosi per la costruzione di armi di distruzione di massa.
Leggi Articolo »LEGGE 185. SENATORI A MANO ARMATA APPROVANO LA MODIFICA DELLA LEGGE
[GRILLOnews • 30.03.03] Con 134 voti a favore è passato, al Senato, il disegno di legge 1547 di modifica della legge 185/90. "Il Parlamento italiano si è assunto la responsabilità di distruggere una delle leggi più avanzate in materia di commercio delle armi", afferma Nicoletta Dentico (Direttore generale Medici Senza Frontiere), uno dei portavoce della campagna "Fermiamo i mercanti di armi - in difesa della 185".
Leggi Articolo »