[Enrico Turrini • 04.06.06] Un invito ad affrontare con coraggio e realismo i problemi legati alla sopravvivenza del nostro Pianeta. Con l'energia solare ed altre fonti rinnovabili.
Leggi Articolo »Ecologia
AFFI (VR). «MELOSCAMBIO» PER SCAMBIARE MERCI E OGGETTI
[Associazione Melograno di Cavaion • 27.04.06] Come in un mercatino dell’usato si possono scambiare merci e oggetti, qualunque altro bene non più necessario o desiderato può essere utilizzato da altri. Si porta un oggetto e se ne prende un altro, senza ricevere un compenso e senza pagare un prezzo. Tutto questo è «MELOSCAMBIO», servizio inaugurato sabato 29 aprile presso la bottega gestita dalla Cooperativa la Buona Terra, ad Affi (Vr).
Leggi Articolo »IL NOCE DI PIERO
[Alessia Rocchetto • 06.04.06] Vi proponiamo 'una storia vera' scritta da Alessia, 12 anni. Un racconto che parla di salvaguardia dell'ambiente, di rispetto e gratitudine verso chi fa qualcosa per il verde e la salute di tutti. Ed un mònito a chi invece dimostra indifferenza o cura solo i propri interessi.
Leggi Articolo »ENERGIE RINNOVABILI E TECNOLOGIE APPROPRIATE PER IL SUD DEL MONDO
[Mercedes Mas • 18.04.06] Dall’incontro di due piccole associazioni, Salvambiente e Oltreilconfine, impegnate nella fornitura di cucine solari in Africa, al coinvolgimento di altre organizzazioni che promuovono progetti di sviluppo sostenibile attraverso fonti energetiche rinnovabili: è nata così l'idea di rendere visibile questo argomento poco conosciuto.
Leggi Articolo »AUTO DI PROPRIETÁ? NO, IO GUIDO CAR SHARING
[Marco Anderle • 14.02.06] Crescono le flotte di automobili in uso condiviso: risparmi fino a 2000 euro all’anno, migliore viabilità e più rispetto per l’ambiente. L’iniziativa non è alternativa, ma complementare alle numerose proposte di mobilità sostenibile, dalle quali mutua l’attenzione alla salute e alla sicurezza delle persone.
Leggi Articolo »POPOLI CHE SEGUONO GLI INSEGNAMENTI DELLA NATURA
[Enrico Turrini • 01.12.05] Nella societá in cui viviamo sempre piú artificiale, seduti ore ed ore di fronte al computer durante il lavoro e di fronte alla televisione nei momenti di riposo, martellati con sempre maggior insistenza dalle reclams che ci invitano a passare i fine settimana nei centri commerciali comprando cose inutili, abbiamo perso la capacitá di ascoltare i messaggi della natura e siamo presi dal nervosismo e dalla tristezza.
Leggi Articolo »COME RIPRISTINARE GLI SQUILIBRI ECOLOGICI E SOCIALI DEL NOSTRO TEMPO?
[Enrico Turrini • 03.07.05] L’uomo, che é parte integrante della natura e dovrebbe quindi inserirsi nel suo ritmo, tenta spesso di dominarla. A questo punto é necessario avere il coraggio di riconoscere la rottura degli equilibri ecologici e sociali...
Leggi Articolo »L’ENERGIA NUCLEARE NON È SICURA, NÉ PULITA, NÉ ECONOMICA
[di Giorgio Nebbia • 15.06.05] Non è sicura: esiste una lunga casistica di incidenti nel ciclo di produzione dell'energia nucleare commerciale, a parte, quindi, quelli legati alla produzione delle armi nucleari. Molti, come quello al reattore autofertilizzante di Detroit dell'ottobre 1966, agli impianti di ritrattamento del combustibile nucleare, eccetera sono stati dimenticati...
Leggi Articolo »GREENPEACE. IN AMAZZONIA DEFORESTAZIONE RECORD
[Greenpeace • 19.05.05] Secondo i dati resi noti nelle scorse settimane dal governo brasiliano, il tasso di deforestazione per il periodo agosto 2003-agosto 2004 ha raggiunto i 26.130 chilometri quadri, equivalenti a 8.600 campi di calcio distrutti ogni giorno, il secondo record di deforestazione in Amazzonia nella storia...
Leggi Articolo »GREENPEACE. VELENI IN GIOCHI, VESTITI E SAPONI PER BAMBINI
[Greenpeace • 12.05.05] Rapporto di Greenpeace sulle sostanze pericolose in dodici prodotti di largo consumo...
Leggi Articolo »