[Alex Zanotelli • 11.11.08] Il nucleare civile rappresenta la soluzione ai problemi energetici. Parola del ministro Scajola del governo Berlusconi. Si prospetta anche un sostanziale appoggio dell'opposizione, consapevole dell'esigenza di rendersi credibile, insieme al governo, per una soluzione tanto del problema energetico che del cambiamento climatico. Peccato che tutto avvenga senza alcun dibattito. Senza alcuna informazione alla base. Senza alcun confronto.
Leggi Articolo »L’opinione
DALLA PARTE DEI SENZA VOCE (di Alex Zanotelli e don Antonio Sciortino)
[Alex Zanotelli e Antonio Sciortino • 07.11.08] Prima la scuola, poi la sanità. Alex Zanotelli (direttore di Mosaico di pace) e Antonio Sciortino (direttore di Famiglia Cristiana), nell'editoriale di novembre di «Mosaico di pace», rivista mensile promossa dal movimento cattolico internazionale per la pace Pax Christi, denunciano gli emendamenti al pacchetto sicurezza/Maroni proposti da cinque senatori della Lega Nord che prevedono la cancellazione dell'art. 5 del testo unico sull'immigrazione. Ancora «una condanna a morte per tanti immigrati fuggiti dalla fame, dalla guerra e dalla disperazione».
Leggi Articolo »CARCERE. UNA SOMMA DI INGIUSTIZIE DELLA GIUSTIZIA
[Vincenzo Andraous • 06.11.08] Il pianeta dei resoconti filmografici, delle sintesi romanzate, a detta di tutti è una realtà drammatica, indescrivibile per disumanità e somma di ingiustizie della giustizia. Il carcere è diventato un lazzaretto disidratato, dove è sempre più difficile impegnare la morale, l’etica, l’onestà dei valori auspicati, mentre è sempre più facile sparare sulla croce rossa di un indulto concesso senza alcuna preparazione né formazione, tanto meno coperture finanziarie adeguate, peggio, rese inadeguate dall’immobilismo burocratico...
Leggi Articolo »IO, IL MERCATO, CHIEDO PERDONO (di Frei Betto)
[Frei Betto • 29.10.08] Sono gravemente ammalato. Mi piacerebbe esprimere pubblicamente le mie scuse a tutti quelli che si sono fidati ciecamente di me. Hanno creduto nel mio presunto potere di moltiplicare ricchezze. Hanno depositato nelle mie mani il frutto di anni di lavoro, di economie familiari, il capitale delle loro imprese economiche...
Leggi Articolo »DELLO «SPALMARE» I BAMBINI (di Raniero La Valle)
[Raniero La Valle • 26.10.08] Per impedire a tutti i costi l’elezione di Barack Obama a presidente degli Stati Uniti, la destra oltranzista americana ha cercato di far passare il candidato democratico per un musulmano amico dei terroristi...
Leggi Articolo »BUON COMPLEANNO, VASILIJUK (don Nandino Capovilla)
[Don Nandino Capovilla • 18.10.08] Anche l'isola di Murano, fisiologicamente e pericolosamente isolata dal mondo, un mese fa è stata sconvolta -per un giorno- da un cosiddetto "incidente sul lavoro". Il giovanissimo Vasilijuk, ucraino al suo primo giorno di lavoro, ha così vissuto a Murano il suo ultimo giorno di vita. Ma ormai, chi se lo ricorda?
Leggi Articolo »LO SCOSSONE AL MURO (di Frei Betto)
[Frei Betto • 06.10.08] Il prossimo anno ricorre il ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, simbolo della bipolarità del mondo diviso in due sistemi: capitalista e socialista. Oggi assistiamo al declino di Wall Street (via del Muro), dove si concentrano le sedi delle istituzioni finanziarie e delle più grandi banche del mondo...
Leggi Articolo »LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÁ E RICERCA (di Paola Conti)
[Paola Conti • 09.09.08] Gentile Ministro, potrei cominciare dicendo che la scuola ha problemi diversi dal ripristino del grembiule, ma non lo farò proprio per il rispetto dovuto a quei problemi. Come i Suoi ultimi predecessori, anche Lei ha commesso un errore di prospettiva: il Ministro Moratti pensava di doversi occupare delle famiglie; il Ministro Fioroni credeva di doversi occupare dei ragazzi (sospinto anche dai numerosi episodi di cronaca); Lei ritiene che sia Suo dovere pensare a noi insegnanti. E alla scuola chi ci pensa?
Leggi Articolo »VIVERE E FUGGIRE CON LE PANTEGANE
[Oca Romana • 30.09.08] Racconto iscritto al Concorso solidal-umoristico-letterario nazionale «Léggere nel verde». C’era una volta, al tempo in cui il cemento che ricopre oggi la terra era ancora interrotto da isole di erba e ombreggiato da alberi, un tale X, che abitava in una grande città, lavorava in un enorme palazzo, divideva il letto con una grossa moglie, si circondava di una piccola auto, aveva spesso il fiato corto e sogni infiniti...
Leggi Articolo »VICENZA. SE LA DEMOCRAZIA DIVENTA INUTILE (di Ilvo Diamanti)
[Ilvo Diamanti • 01.10.08] Il Consiglio di Stato ha bocciato il referendum indetto, domenica prossima, a Vicenza dall'amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull'uso dell'area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa. Non una consultazione deliberativa, perché si tratta di una scelta che poggia su negoziati internazionali. Ma un modo per permettere alla popolazione di esprimersi su una decisione che è destinata a produrre effetti rilevanti sulla realtà locale: dal punto di vista dell'ambiente, del territorio, della viabilità, della sicurezza.
Leggi Articolo »