[LUIS SEPÚLVEDA • 16.05.04] Coloro che sono passati per l'esperienza della tortura - e io sono fra quelli - sono in genere restii a parlare del tema per una questione di elementare pudore, ma nessuno tace quando si tratta di denunciare quella piaga del comportamento umano e le canaglie che inducono a praticarla...
Leggi Articolo »L’opinione
GUERRA ALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
[Giancarla Codrignani • 20.05.04] Di fronte all'attacco portato con determinazione dal governo contro la seconda parte della nostra costituzione non si può non reagire. Infatti, dopo il doppio passaggio tra Senato e Camera (ancora, teoricamente, meno di nove mesi), che otterrà sicuramente l'approvazione di questa maggioranza, resterà alla democrazia il referendum...
Leggi Articolo »LETTERA AI VESCOVI. «IL VOSTRO SILENZIO CI INQUIETA»
[Mariagrazia Bonollo • 21.05.04] Pubblichiamo la LETTERA AI VESCOVI ITALIANI sulla pace, sul degrado istituzionale e sulla sopravvivenza dell'umanità e del pianeta, spedita nei giorni scorsi a ogni vescovo e che in pochi giorni di "circolazione on line" è stata già stata sottoscritta da 230 fra religiosi e laici veneti, lombardi e di altre zone d'Italia (Puglia, Molise, Umbria...). La lettera è nata all'interno del gruppo "Cronaca e Parola di Dio" che si riunisce mensilmente presso la sede dell'Associazione "Beati i costruttori di pace" a Padova...
Leggi Articolo »LETTERE. BRASILE, UN POPOLO IN CAMMINO
[Giovanni Baroni • 26.04.04] Miei cari amici, potrei cominciare dicendovi che in questo nuovo anno 2004 qui nel Nordest del Brasile stiamo progredendo: i contadini si organizzano e la Riforma Agraria è in movimento; potrei poi dirvi che il Nordest è una grossa pentola in ebollizione, che occupazioni di terre si succedono senza fine, che 280 mila famiglie di “senza terra” solo in Pernambuco...
Leggi Articolo »ADRIANO SELLA: «GRAZIE AMICO!»
[Adriano Sella • 04.05.04] Vi proponiamo un poema sull’amicizia scritto da padre Adriano Sella, missionario saveriano...
Leggi Articolo »IRAQ. EROI DI VERGOGNA
[Vincenzo Andraous 15.05.04] Non c’è colpa per il colpevole, non c’è giustizia per la vittima, non c’è neppure inizio né fine per alcuno, c’è solamente sangue e distruzione. Irakeni e americani, palestinesi e israeliani, Bibbia o Corano, kamikaze o esercito, tortura o sepoltura, l’imbarazzo non è in mio figlio che muore, ma nella scelta, che obbliga, che impone, che costringe e restringe ogni azione di coscienza, fino al punto da conservare il solito metro di distanza che ci separa dall’incontro con la disperazione degli altri...
Leggi Articolo »LE PREGHIERE CHE DIO NON ASCOLTA
[don Gianfranco Formenton 21.04.04] Su guerra, eroi, informazione e politica l’indignata lettera di don Gianfranco Formenton, parroco di Sant'Angelo in Mercole (Spoleto)...
Leggi Articolo »PEDAGOGIA DEL SERVIRE
[Vincenzo Andraous • 09.05.04] Ascoltando ( i ragazzi ) e le più autorevoli figure di riferimento nel campo della pedagogia e del metodo educativo, mi rendo conto che nel tentativo di “tirare fuori”, di costruire e crescere insieme, non può resistere all’usura del tempo chi parte per “questa avventura” con un bagaglio di certezze inossidabili, di regole intransigenti, di binari singoli...
Leggi Articolo »CIVILTÁ INCIVILI
[Ettore Masina • 04.05.04] Orribili immagini di sevizie inflitte da soldati (e soldatesse) americani ai prigionieri iracheni detenuti nel carcere di Abu Ghraib che fu la "Casa delle torture" durante il regime di Saddam: corpi violati, psiche spezzate, persone che non potranno più dimenticare che anche le democrazie hanno i loro carnefici...
Leggi Articolo »MISSIONE OGGI. «TRA LE LACRIME DI MADRID E L’ANGOSCIA DELL’EUROPA»
[Editoriale di «Missione Oggi» di Maggio 2004] I duecento cittadini madrileni trucidati negli orribili attentati terroristici dell’11 marzo 2004, hanno segnato anche per l’Europa l’ingresso in quell’angosciosa e per ora indefinibile era del terrorismo globale e della “guerra infinita”...
Leggi Articolo »