[Antonio Stupiggia • 03.03.05] Domenica 13 marzo avrà luogo la “VIA CRUCIS” Pordenone - Base USAF di Aviano, nel ricordo del 25° anniversario del martirio del vescovo Romero e di tutti i martiri...
Leggi Articolo »Archivio articoli
TREVISO. DON CIOTTI: «IL PEGGIOR CARCERE MINORILE D’ITALIA»
[Gazzettino • 28.02.05] "Non esiste in Italia una struttura più inadeguata di questa: il carcere minorile di Treviso, unico riferimento per il Triveneto, è una vergogna". Don Luigi Ciotti è lapidario, non contro le persone che vi lavorano - precisa - ma nei confronti di una sede asfittica, ristretta, attigua all’istituto penale riservato agli adulti...
Leggi Articolo »RICORDO DI MARIO LUZI. «GUERRA, ANACRONISMO INAMISSIBILE»
[GRILLOnews • 28.02.05] E' morto oggi, lunedì 28 febbraio 2005, il poeta e senatore a vita Mario Luzi. Aveva compiuto i 90 anni lo scorso 20 ottobre. Pochi giorni prima, il 14 ottobre, era stato nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Ciampi...
Leggi Articolo »8 MARZO, UNA GIORNATA SOLARE PER L’UMANITÁ
[Enrico Turrini • 27.02.05] Cosa può suggerire a voi donne l’8 di marzo, giorno della vostra festa? Penso sia importante che non vi limitiate a festeggiare tale evento per sottolineare l’importanza della femminilità, ma approfittiate di questa occasione per cercare esempi concreti che vi stimolino a svolgere con sempre maggiore efficacia il ruolo fondamentale che ricoprite nella società umana...
Leggi Articolo »CINQUE SEMPLICI PROPOSTE DI RISPARMIO PER TUTTI I CITTADINI
[Legambiente • 16.02.05] Sono cinque le azioni "virtuose" suggerite da Legambiente nel giorno in cui (il 16 febbraio 2005, n.d.r.) è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto, per ridurre le emissioni personali di anidride carbonica...
Leggi Articolo »ASSOLTI I 17 NONVIOLENTI CHE BLOCCARONO IL TRENO DELLA MORTE
[GRILLOnews 24.02.05] Un lungo applauso liberatorio, nell'austera aula della prima sezione della Corte d'Appello di Venezia, ha salutato, giovedì 24 febbraio, la definitiva sentenza assolutoria per i 17 nonviolenti imputati del reato di blocco ferroviario perché "in concorso tra loro ostruivano ed ingombravano i binari d'entrambe le direzioni di corsa della ferrovia con la presenza fisica ed anche sdraiandovisi sopra, al fine di impedire la libera circolazione di un convoglio viaggiante con precedenza assoluta e recante forniture militari con destinazione Livorno e per il Golfo Persico"...
Leggi Articolo »MARIO LODI. «GENITORI SI DIVENTA PIANO PIANO»
[L'Arena • 25.11.2003] Intervista al pedagogista Mario Lodi, fondatore della «Casa delle Arti e del Gioco», che traccia un ritratto preoccupante delle famiglie italiane...
Leggi Articolo »PADRE SORGE. «APPELLO DI FINE LEGISLATURA»
[p. Bartolomeo Sorge • febbraio 2005] La XIV Legislatura passerà alla storia come quella del «berlusconismo». È un brutto neologismo, ma è destinato a restare. Sta per: «fare politica prevalentemente nell’interesse proprio e dei propri amici (e dei ceti medio-alti)». Apparve fin dall’inizio che Berlusconi era preoccupato anzitutto di provvedere agli interessi propri e dei suoi...
Leggi Articolo »LA LETTERA DI ETTORE MASINA. «TSUNAMI SILENZIOSO»
[Ettore Masina • 20.02.05] Come una madre demente che per soccorrere un figlio disgraziato togliesse il pane agli altri (ma non a se stessa!), la comunità internazionale per aiutare le vittime dello tsunami sta sottraendo ogni aiuto agli altri paesi poveri. Lo denunziano molte Organizzazioni non governative e lo conferma M. Aelion, responsabile dei progetti regionali del Programma alimentare mondiale, agenzia delle Nazioni Unite: "Il maremoto ha provocato il dirottamento di tutti i fondi verso il Sud Est asiatico, e all'Africa non arriva più nemmeno un soldo"...
Leggi Articolo »INFORMAZIONE. CRISI DIMENTICATE. E IL SILENZIO UCCIDE
[Misna • 18.02.05] Un quarto d'ora in sei mesi: questo lo spazio dedicato complessivamente a raccontare le 10 più gravi crisi umanitarie del Pianeta durante le due principali edizioni (pranzo e cena) dei telegiornali italiani...
Leggi Articolo »