[Cristiana Rossato • 25.10.04] Il Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona organizza un corso di formazione in “Comunicazione Interculturale” che si terrà nei giorni 5-6 novembre e 11 e 12 novembre 2004 nella città scaligera...
Leggi Articolo »Archivio articoli
LETTERE. L’IMPORTANTE RUOLO DELLA DONNA OGGI
[Enrico Turrini • 21.10.04] Naturalmente é stato sempre fondamentale il ruolo della donna in tutta la storia dell’umanitá per le caratteristiche che la contraddistinguono. Il fatto che nel suo corpo abbia luogo la fase iniziale della vita di nuovi esseri le permette di sviluppare in sé le caratteristiche piú belle dell’essere umano, come la capacitá di essere sensibile alle necessitá degli altri impegnandosi con altruismo e di comprendere l’importanza della vita, in una parola di saper amare...
Leggi Articolo »COLOGNA VENETA (VR), 31 OTTOBRE. MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONTRO L’INCENERITORE
[Comitato Territorio e Salute • 24.10.04] Il Comitato contro il cogeneratore-Comitato Territorio e Salute annuncia una grande Manifestazione pubblica per dimostrare il NO ASSOLUTO all’inceneritore di Cologna Veneta (Vr), per impedire che esso venga inserito nel piano regionale dei rifiuti e per difendere la salute dei cittadini, l’ambiente ed i prodotti agricoli del territorio...
Leggi Articolo »È NATO BABELTEKA, SITO PER LO SCAMBIO DI OPERE MATERIALI
[Rattus Norvegicus • 23.10.04] BabelTeka è un sistema ideato per favorire il prestito e lo scambio di opere materiali (libri, video e musica) tra persone...
Leggi Articolo »ENERGIA. IN AUMENTO LE VENDITE MONDIALI DI CELLE FOTOVOLTAICHE
[Earth Policy Institute • 22.10.04] Nel 2003 la produzione mondiale di celle fotovoltaiche - che convertono la luce solare direttamente in elettricita' - e' salita a 742 MegaWatt (MW) pari ad una crescita del 32% rispetto all'anno precedente. Con la produzione di celle solari che e' aumentata del 27% annualmente nell'ultimo quinquennio, la produzione mondiale cumulativa (cioe' da quando e' iniziata la produzione fino ad oggi) ha raggiunto i 3,145 MW, abbastanza per soddisfare i bisogni energetici di 1 milione di case. Questa crescita straordinaria e' dovuta in parte ai miglioramenti tecnologici, ma soprattutto ai programmi di introduzione al mercato e agli incentivi statali...
Leggi Articolo »CONSIGLI PER UNA SOLIDARIETÀ INTELLIGENTE
[Adriano Sella • 22.10.04] (...) Per aiutarci a dare intelligenza alla nostra solidarietà, cercherò di far percepire che esistono diversi livelli di solidarietà e dentro ad essi inserirò esempi concreti di aiuti umanitari oppure cammini nuovi di solidarietà, in modo da far capire meglio dove possiamo inserire il nostro aiuto solidale...
Leggi Articolo »XVI CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUI DIRITTI DELLA PERSONA E DEI POPOLI
[Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell’Università degli Studi di Padova • 23.10.04] Il 10 novembre 2004 scade il termine per la presentazione delle domande di ammissione al XVI Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli sul tema "Diritti umani, sicurezza umana e democrazia partecipativa dalla città all'ONU"...
Leggi Articolo »BEPPE GRILLO: «DIO NON VOTA»
[Beppe Grillo 14.10.04] Chi confonde il culturismo con la cultura è pericoloso. Confonde la forza con la ragione. Il 2 novembre si sceglierà tra Bush e Kerry anche a La California, frazione di Bibbona (Livorno). Se il presidente degli Stati Uniti si comporta come signore del mondo, perché devono votarlo solo gli statunitensi? Ci sarò anch'io...
Leggi Articolo »BUONA IDEA. LA FINANZA ETICA ENTRA IN COMUNE
[Giorgio Beretta • 09.10.04] Il Comune di Firenze ha approvato una mozione che lo obbliga a definire un regolamento per garantire che l'amministrazione non intrattenga rapporti economici con le "banche armate"...
Leggi Articolo »NAIROBI. UN SITO PER L’ARTIGIANATO NELLE BARACCOPOLI
[Vita.it • 20.10.04] Un sito da cui compare artigianato africano per sostenere le persone che vivono nella baraccopoli di Korogocho, a Nairobi. L'idea è venuta a un'associazione di Rovereto, Tam Tam per Korogocho, in supporto a un'altra associazione di Nairobi. "Nairobi, la capitale del Kenya, è la prima città del mondo per numero di baraccati. E' un numero enorme, oltre 2 milioni di persone che vivono nel 5% della terra disponibile...
Leggi Articolo »