Archivio articoli

PALESTINA. L’UCCISIONE DEI BAMBINI NON DESTA PIÚ SCALPORE

[Gideon Levy • 20.10.04] Più di 30 bambini palestinesi sono stati uccisi nelle prime due settimane dell’operazione militare "i giorni della Penitenza" nella striscia di Gaza. Non stupisce il fatto che molta gente definisce una tale entità di uccisioni di bambini " terrore." Se nel conteggio generale delle vittime dell’ intifada il rapporto è tre Palestinesi uccisi per ogni israeliano, quando si parla di bambini il rapporto è 5 a 1. Secondo B’Tselem, un’organizzazione per i diritti umani, anche prima dell’attuale operazione a Gaza erano stati uccisi 557 minori palestinesi (sotto i 18 anni di età), in confronto a 110 minori israeliani...

Leggi Articolo »

RADIO-BANDANA

[da www.primacomunicazione.it 20.10.04] Dopo la forte espansione nel mercato editoriale con il gruppo Mondadori e il ruolo di preminenza nel settore televisivo privato con Mediaset, l'impero di Silvio Berlusconi guarda ora al settore della radio come nuova fonte di ricavi.

Leggi Articolo »

INTERVISTA AL NOBEL ADOLFO PÉREZ ESQUIVEL

[La Jornada, Mexico • 17.10.04] Il Consiglio Superiore dell'Università di Buenos Aires ha conferito il titolo di dottore Honoris Causa al Premio Nobel per la Pace (1980) Adolfo Pérez Esquivel, per la sua lunga lotta in favore della pace nel mondo, i diritti umani, le sue attività artistiche e l'esercizio della docenza, tra altri motivi...

Leggi Articolo »

PROGETTI SPERIMENTALI SUL VOLONTARIATO

[Nicola Rabbi • 19.10.04] Pubblicato il bando ministeriale; occorre presentare la domanda entro il 30 ottobre. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 settembre 2004 , la direttiva che definisce le modalità di presentazione di progetti sperimentali di volontariato che possono essere finanziati dal Fondo per il volontariato...

Leggi Articolo »

DIAMANTI INSANGUINATI

[Amnesty International 18.10.04] Amnesty International e Global Witness hanno presentato oggi un rapporto che illustra i risultati di un'indagine condotta nel settore della gioielleria, sia tra i distributori che i venditori al dettaglio, sull'impegno all'autoregolamentazione per sostenere il Processo Kimberley - lo schema internazionale di certificazione creato per combattere il commercio dei diamanti provenienti da zone di conflitto...

Leggi Articolo »

NANDO DALLA CHIESA: «LA LEGGE É OSCURA PER TUTTI»

[Nando dalla Chiesa, da l'Unità del 12.10.04) Di questa legge sull'ordinamento giudiziario, di questa legge che balla in parlamento la musica suonata al ministero, si parla da anni. E' stata fatta e rifatta, dicendo e promettendo, cambiando e rassicurando. Vi è stato uno sciopero dei magistrati. Ma anche uno degli avvocati. E forse un altro ancora verrà dai magistrati...

Leggi Articolo »

«CHI VUOLE IL DIALOGO COSTRUISCA IL DIALOGO». 12 NOVEMBRE, TERZA GIORNATA ECUMENICA DEL DIALOGO CRISTIANOISLAMICO

[Giovanni Sarubbi • 18.10.04] Il  prossimo 12 novembre celebreremo la terza giornata ecumenica per il dialogo cristianoislamico. È dal 2001, subito dopo gli attentati dell'11 settembre, che un consistente gruppo di cristiani di tutte le chiese esistenti nel nostro paese e di musulmani  è tenacemente impegnato a sostenere il dialogo cristianoislamico e ad opporsi alla crescente islamofobia che viene fomentata ad arte per giustificare il  cosiddetto “scontro di civiltà”, teorizzato dai sostenitori della “guerra infinita”. Per la terza volta diremo a tutti che appartenere ad una qualsiasi fede religiosa è incompatibile con l’odio per altre religioni e che il dialogo altro non è che la concretizzazione del comandamento del “non uccidere” che tutte le religioni hanno scritto nei propri codici etici e morali...

Leggi Articolo »

BRASILE. ELEZIONI E NUOVA FIDUCIA A LULA PER GUARDARE AVANTI

[da Chiara Castellani e Cristiano Bolzoni, volontari Mlal • 17.10.04) Il PT è stato il partito più votato nelle elezioni municipali di domenica di 3 ottobre 2004. Ha raddoppiato il numero dei propri sindaci, si è fatto strada in molti municipi dell’ interno del Paese ed è riuscito a mantenere buone posizioni nelle grandi città. Al primo appuntamento elettorale da quando è al governo (difficile poter dire che il Pt sia giunto al potere), il Partido dos Trabalhadores esce dalle urne come il più votato in tutto il Brasile e si conferma come partito che conserva e addirittura aumenta la propria base elettorale nella dimensione locale...

Leggi Articolo »