Archivio articoli

IL DIRITTO COME FIUME POSSENTE

[di SERGIO PARONETTO • 17.09.03] Sotto la schiacciante impressione prodotta dall'ostentazione di potenza, osservava Bonhoeffer, martire del nazismo, si viene spesso derubati della propria indipendenza interiore e si tende a rassegnarsi. Ma "per chi è responsabile la domanda ultima non è: come me la cavo eroicamente in questa vicenda, ma: quale potrà essere la vita della generazione che viene?"...

Leggi Articolo »

PADRE ZANOTELLI: «ADDIO ALLE ARMI»

[a cura del MOSAICO DI PACE • 17.09.03] Padre Alex Zanotelli rinnova accorato il monito ad abbandonare le armi e la logica della forza che è sottesa. E lo fa dalle colonne del mensile di Pax Christi Italia “Mosaico di Pace” (settembre 2003)...

Leggi Articolo »

IL LATO OSCURO DEGLI ANNI SETTANTA

[a cura del Team De Falco-Marotta • 15.09.03] “Buongiorno, notte”, il film del regista Marco Bellocchio prodotto da Rai Cinema che racconta fantasticamente con una vena psicanalitica, una delle pagine più oscure della storia italiana del dopoguerra, la prigionia di Aldo Moro, ha ricevuto  il ‘Leoncino d'Oro Agis scuola’, il premio “Cinemavvenire’ e il premio ‘Arca cinema giovani”...

Leggi Articolo »

COME PUGNI NELLO STOMACO

[di Vincenzo Andraous • 15.09.03] <?xml:namespace prefix = o />Durante la Santa Messa il sacerdote ha esordito nella sua omelia puntando il dito verso coloro che sono artisti delle parole, di quelle parole che una sull’altra, sottoscrivono l’epitaffio dell’alleanza umana. Il sacerdote per un momento ha dimenticato Dio sull’altare, lo ha fatto  consapevole di dover strattonare forte chi con leggerezza  esprime giudizi sulle persone, sentenzia e condanna, neppure conoscendone la storia personale, il vissuto, il dolore e magari le assenze. Sono rimasto ad ascoltare, mi sono guardato intorno, e seppure tra tante altre persone, mi sono sentito solo, rannicchiato in me stesso, a domandarmi quante volte anch’io ho timbrato il passaporto della solitudine altrui...

Leggi Articolo »

UNA BORDATA DI FISCHI AI CACCIATORI

[LAC • 15.09.03] Il Coordinamento delle Associazioni Protezioniste del Veneto ha organizzato, in collaborazione con le Associazioni Nazionali, una giornata nazionale di disturbo simbolico della caccia ("sirenata"), pratica che oggi, grazie alle Amministrazioni Provinciali, Regionali e al Governo, è diventata un folle massacro della fauna selvatica in violazione delle Direttive Comunitarie "Uccelli" e "Habitat", a vantaggio di una esigua minoranza di cittadini, i cacciatori, che rappresentano lo 0,9 % circa della popolazione. Leggi nazionali, regionali e delibere provinciali sulle cacce in deroga ai fringuelli...

Leggi Articolo »

INTERVISTA A JEAN LEONARD TOUADI. QUELLO CHE BOLLE NELLA PENTOLA AFRICANA

[di ANGELO SICA (Avvenimenti n.29 - Luglio 2003) • 15.09.03] Scegliendo la metafora della pentola che bolle come titolo del proprio libro, Jean Léonard Touadi vuole sottolineare la vivacità del continente africano, in continuo movimento, a dispetto degli scettici pronti a scommettere sulla sua agonia e deriva, di chi lo considera il «binario morto della globalizzazione» o una «zavorra geopolitica»...

Leggi Articolo »

INTERVISTA A MASSIMILIANO FRASSI, AUTORE DI «I BAMBINI DELLE FOGNE DI BUCAREST»: INFANZIA VIOLATA, UNA VITA CONTRO

[di GRETA BLU • 15.09.03] Massimiliano Frassi è presidente dell’Associazione Prometeo onlus “lotta alla pedofilia” (= www.associazioneprometeo.org ) con la quale si occupa da anni di infanzia violata. I suoi libri “I bambini delle fogne di Bucarest” (2001) e “L’inferno degli Angeli” (2003) sono la testimonianza sul campo della sua vita dedicata ai bambini e la scomoda accusa che la pedofilia è divenuta una sorta di tentacolare multinazionale che agisce viscida, indiscussa e silenziosa...

Leggi Articolo »