Archivio articoli

F35: ULTIME NOTIZIE

[Gianni Alioti (Ufficio Internazionale Fim-Cisl) - 10.01.2011] Gianni Alioti, responsabile dell'Ufficio Internazionale Fim-Cisl fa il punto su un progetto e i suoi costi che continuano a lievitare. Un progetto da cancellare.

Leggi Articolo »

IN LIBIA LA VETRINA PER LE ARMI

[Francesco Vignarca - 11.04.2011] Tutti alla grande fiera-bazar dove si possono vedere i migliori sistemi d'arma all'opera. Il ministro Frattini deve portare molta sfortuna, o quantomeno essere un campione di tempismo al contrario! Prima dello scoppio del vespaio di rivolte nei Paesi del Nord Africa aveva espresso pubblicamente il proprio sostegno e la propria considerazione a Ben Alì, a Mubarak e al Colonnello Gheddafi... considerati modelli da seguire per democratizzare la totalità dei paesi dell'area. Sappiamo come è andata a finire.

Leggi Articolo »

LE ARMI ITALIANE POTREBBERO FARE STRAGE IN LIBIA: É ORA DI INTERVENIRE

[Rete Italiana per il Disarmo - Tavola della Pace - 23.02.2011] Le armi fornite dall'Italia al Colonnello Gheddafi in questi ultimi anni (in particolare elicotteri e aeromobili, bombe, razzi e missili) sono forse state in prima linea nella sanguinosa repressione di questi giorni della popolazione civile libica, che sta protestando pacificamente contro il regime.

Leggi Articolo »

F35. SULLE ALI DEGLI AFFARI

[Altreconomia - gennaio 2011] Quasi 800 milioni di euro di soldi pubblici per l'hangar dove i costosi caccia F35 verranno assemblati dai privati e venduti allo Stato. Siamo entrati a vedere.

Leggi Articolo »

FIN O MECCANICA?

[Francesco Vignarca - 20.01.2011] Credito di 2,4 miliardi di euro dalle banche italiane ed estere: ecco i nomi di chi finanzia il colosso armiero italiano.

Leggi Articolo »

NO ALLE MODIFICHE ALLA LEGGE 185 CHE REGOLA IL COMMERCIO DELLE ARMI

[Alex Zanotelli - 03.01.2011] Proprio mentre davanti agli occhi di tutti c’è la tragedia della guerra in Afghanistan (non l’unica), ogni invocazione di pace, ogni ricerca di strade diverse dalla guerra, rischia di essere tacciata di antipatriottismo o di tradimento. Proprio di fronte alla retorica della pace ottenuta con la guerra, deve essere più forte il grido di pace contro le armi.

Leggi Articolo »