[Gianni Alioti (Ufficio Internazionale Fim-Cisl) - 10.01.2011] Gianni Alioti, responsabile dell'Ufficio Internazionale Fim-Cisl fa il punto su un progetto e i suoi costi che continuano a lievitare. Un progetto da cancellare.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LA CAMPAGNA «STOP F35» SCRIVE AI CAPIGRUPPO DELLA CAMERA: «DISCUTETE SU QUESTO PROGETTO INUTILE E COSTOSO»
[Campagna NO-F35 - Rete Italiana per il Disarmo - 12.04.2011] Il Parlamento deve discutere una scelta che costerà al nostro Paese almeno 15 miliardi di euro. Le organizzazioni del disarmo non vogliono più stare in silenzio di fronte all'indifferenza della politica sulle negative e antieconomiche scelte di acquisti militari.
Leggi Articolo »IN LIBIA LA VETRINA PER LE ARMI
[Francesco Vignarca - 11.04.2011] Tutti alla grande fiera-bazar dove si possono vedere i migliori sistemi d'arma all'opera. Il ministro Frattini deve portare molta sfortuna, o quantomeno essere un campione di tempismo al contrario! Prima dello scoppio del vespaio di rivolte nei Paesi del Nord Africa aveva espresso pubblicamente il proprio sostegno e la propria considerazione a Ben Alì, a Mubarak e al Colonnello Gheddafi... considerati modelli da seguire per democratizzare la totalità dei paesi dell'area. Sappiamo come è andata a finire.
Leggi Articolo »2010: EXPORT BELLICO IN CRISI, MA LE CONSEGNE DI ARMI CRESCONO
[Francesco Vignarca - 01.04.2011] Il Medio Oriente è il nostro principale partner commerciale per gli armamenti. Crollano le autorizzazioni all'export delle armi italiane, ma aumentano le forniture reali e le vendite verso paesi problematici. Compresa la Libia.
Leggi Articolo »IL MERCATO CRIMINALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE ARMI
[Antonio Mazzeo - 28.03.2011] Il complesso militare industriale italiano ha come destinatari alcuni dei paesi all'indice per violazione dei diritti umani. Un mercato, quelle delle armi, dove proliferano i faccendieri e le organizzazioni criminali transnazionali.
Leggi Articolo »L’UNIONE EUROPEA É IL MAGGIOR ESPORTATORE MONDIALE DI ARMAMENTI
[Giorgio Beretta - 15.03.2011] L'Unione Europea nel suo insieme è oggi il principale esportatore mondiale di armamenti. Lo si apprende dal SIPRI che ieri ha presentato i dati sui trasferimenti internazionali di armi convenzionali relativi al quinquennio 2006-2010.
Leggi Articolo »LE ARMI ITALIANE POTREBBERO FARE STRAGE IN LIBIA: É ORA DI INTERVENIRE
[Rete Italiana per il Disarmo - Tavola della Pace - 23.02.2011] Le armi fornite dall'Italia al Colonnello Gheddafi in questi ultimi anni (in particolare elicotteri e aeromobili, bombe, razzi e missili) sono forse state in prima linea nella sanguinosa repressione di questi giorni della popolazione civile libica, che sta protestando pacificamente contro il regime.
Leggi Articolo »F35. SULLE ALI DEGLI AFFARI
[Altreconomia - gennaio 2011] Quasi 800 milioni di euro di soldi pubblici per l'hangar dove i costosi caccia F35 verranno assemblati dai privati e venduti allo Stato. Siamo entrati a vedere.
Leggi Articolo »FIN O MECCANICA?
[Francesco Vignarca - 20.01.2011] Credito di 2,4 miliardi di euro dalle banche italiane ed estere: ecco i nomi di chi finanzia il colosso armiero italiano.
Leggi Articolo »NO ALLE MODIFICHE ALLA LEGGE 185 CHE REGOLA IL COMMERCIO DELLE ARMI
[Alex Zanotelli - 03.01.2011] Proprio mentre davanti agli occhi di tutti c’è la tragedia della guerra in Afghanistan (non l’unica), ogni invocazione di pace, ogni ricerca di strade diverse dalla guerra, rischia di essere tacciata di antipatriottismo o di tradimento. Proprio di fronte alla retorica della pace ottenuta con la guerra, deve essere più forte il grido di pace contro le armi.
Leggi Articolo »