Archivio articoli

«CONCRETI E COERENTI» (Intervista a don Luigi Ciotti)

[Elisa Marincola • 07.05.08] Don Luigi Ciotti, fondatore e coordinatore nazionale di «Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie» e del Gruppo Abele, intervistato da Elisa Marincola (E.M.) di Rainews24, parla al popolo della pace: dobbiamo riflettere seriamente, unire le forze e le energie, fare proposte concrete e operare concretamente a partire dalle cose concrete, di tutti i giorni anche in casa nostra, e poi nella mondialità.

Leggi Articolo »

MARE NOSTRUM (di Tonio Dell’Olio)

[Tonio Dell'Olio • marzo 2008] Pare ormai imminente la consegna definitiva della portaerei Cavour alle autorità della Marina Militare che orgogliosamente potranno cominciare a utilizzare la più grande nave da guerra italiana di ogni tempo. Dotata con i più recenti ritrovati della tecnologia militare d'assalto è in grado di ospitare i velivoli a decollo orizzontale, i nuovissimi Joint Strike Fighters e un sottosistema missilistico Saam-It Aster 15...

Leggi Articolo »

PARAGUAY. IL VESCOVO ELETTO (di Raniero La Valle)

[Raniero La Valle • 25.04.08] Non che sia una consolazione, ma mentre da noi festeggiano i leghisti, in Paraguay festeggiano i lughisti; mentre in Italia per la prima volta dal 1946 la sinistra esce dal Parlamento, in Paraguay per la prima volta dal 1947 vi entra, e mentre da noi sprofonda nell'anonimato e non si fa più vedere alle urne la tradizione del cattolicesimo democratico, in Paraguay a vincere le elezioni e a diventare Presidente della Repubblica è un vescovo, mons. Lugo, che più visibilmente e arditamente cattolico non potrebbe essere, e la cui cultura democratica non potrebbe essere più genuina perché è la cultura della liberazione.

Leggi Articolo »

QUESTO MATRIMONIO NON S’HA DA FARE: NON PIACE L’ACCORDO TRA CTM E INTESA-SAN PAOLO

[Giampaolo Petrucci (Adista) • 26.04.08] Le realtà equosolidali fiorentine hanno deciso di tagliare i rapporti commerciali con Ctm-Altromercato, rea di essersi convenzionata con Banca Prossima del Gruppo 'armato' Intesa-San Paolo: «Se questa situazione dovesse perdurare e nulla cambiasse avvieremo una campagna nazionale coinvolgendo anche le altre botteghe e realtà del Ces e delle economie solidali e ci troveremmo costretti a rinunciare definitivamente ai vostri prodotti e a qualsiasi rapporto commerciale e politico con la vostra centrale».

Leggi Articolo »

IL POTERE CHE HAI TU (di Carlo Gubitosa)

[Carlo Gubitosa • 23.04.08] Ora che la sinistra è diventata extraparlamentare, il nostro paese non vive un problema solo politico, ma anche e soprattutto culturale e mediatico. Come faremo a incontrare tutte le idee escluse dalla logica perversa della "par condicio", che stabilisce parità di condizioni tra i partiti, e solo tra quelli più grossi, ma non tra le idee?

Leggi Articolo »

CUBA. «OPERAZIONE MIRACOLO» E L’INVITO AD IMPEGNARSI PER LA COSTRUZIONE DI UN MONDO NUOVO

[Enrico Turrini • 23.04.08] Cuba, nonostante tutte le difficoltà economiche e politiche derivanti dal feroce embargo americano, riesce ugualmente a dar vita ad iniziative concrete di altissimo valore sociale, che dovrebbero aprirci gli occhi ed aiutarci a comprendere che, con la volontà e con l'impegno, possiamo poco a poco uscire dalle ingiustizie e dalle disuguaglianze del mondo del neoliberalismo. Una di queste iniziative è «l'Operazione Miracolo», che ha portato e sta portando gratuitamente serenità a decine di migliaia di persone inferme per problemi di vista in vari Paesi dell'America Latina e in altri Paesi del Mondo e che ovviamente sta dando ottimi risultati anche in tutti i Municipi di Cuba...

Leggi Articolo »

LA SMORFIA (di Raniero La Valle)

[Raniero La Valle • 15.04.08] Il blitz è riuscito. Il Partito Democratico ha perso, ma la sinistra è stata del tutto esclusa dalla rappresentanza. L'operazione per la quale una intera area politica del Paese viene buttata fuori del Parlamento, a causa della sua proposta e del suo stesso nome, è una classica operazione di regime, che peraltro nemmeno al fascismo, nella sua fase parlamentare, era riuscita.

Leggi Articolo »

«UN FUTURO SENZA ATOMICHE»: CONSEGNATE LE OLTRE 67 MILA FIRME RACCOLTE

[GRILLOnews • 09.04.08] Sono state consegnate giovedì 27 marzo 2008 presso gli uffici della Camera dei deputati 67 mila firme necessarie per avviare l'iter della legge di iniziativa popolare, nella quale si dichiara l'Italia zona libera da armi nucleari. Ne servivano 50 mila. Ne sono state raccolte molte di più. Nella sola Provincia di Vicenza sono stati oltre 6250 i sottoscrittori: la città berica è stata la più virtuosa in Veneto, preceduta a livello nazionale solo da Brescia.

Leggi Articolo »

ARMI: NUOVO RECORD PER IL MADE IN ITALY

[Riccardo Bagnato (Vita) • 28.03.08] Aumentano del 9,4% le autorizzazioni e dell'8% il valore delle esportazioni di armi italiane nel mondo. Lo rileva il Rapporto annuale. Fra i destinatari: Pakistan, Turchia, Malaysia e Iraq. Unicredit, Deutsche Bank e Banca Intesa San Paolo le 'reginette' delle Banche Armate.

Leggi Articolo »

ERA UNO DI QUELLI

[Vincenzo Andraous • 02.04.08] Nei giorni scorsi su un quotidiano c'era un articolo posizionato in modo da esser letto poco e male. Diceva che nella parte abbandonata di un Ferrotel era stato trovato, sopra un materasso lacero e sporco, un extracomunitario privo di vita. É trascorsa una settimana per scoprire nei sotterranei di una mensa-accoglienza, il corpo senza vita di una persona, di un ultimo perfino nella malattia.

Leggi Articolo »