Archivio articoli

«VICENZA – NO DAL MOLIN». LETTERA APERTA DI PAX CHRISTI AI CRISTIANI VICENTINI

[Pax Christi Italia • 06.02.07] Lettera aperta ai cristiani di Vicenza. «Nel raggio del vostro territorio potrebbe forse costituirsi una maggioranza di persone che ritengono l'ampliamento della base al Dal Molin un volano di crescita e di benessere immediato. Noi crediamo che la voce silenziosa di coloro che, pur lontani, non solo pagheranno le conseguenze del riarmo mondiale, di nuove guerre, di ulteriori e gravi privazioni dei diritti fondamentali e dell'essenziale per vivere, deve essere tenuta in considerazione anche nei piccoli limiti di un territorio come il vostro, e pure altrove».

Leggi Articolo »

LA LEZIONE DI KAPUSCINSKI

[Ettore Mo • 27.01.07] Da Ettore Mo, del Corriere della Sera, una testimonianza su Ryszard Kapuscinski, suo amico e grande giornalista, scomparso martedì 23 gennaio 2007 a Varsavia. Kapuscinski ha raccontato rivoluzioni, guerre e colpi di Stato in 30 anni di attività. Aveva 74 anni.

Leggi Articolo »

LA LETTERA DI ETTORE MASINA. «IL REGNO DI ABIR, SMADAR, AHMAD

[Ettore Masina • 27.01.07] Nurid Peled Elhahan è tornata a scrivere ai suoi amici. L’abbiamo conosciuta a Bologna, l’anno scorso, in occasione di un  convegno di grande importanza, dal titolo «Pace e Psicoanalisi». Non cercate di ricordarvene: nessun giornale italiano lo ha giudicato degno di nota. Nurid non è una psicoanalista ma un insegnante e lo è in tutti i sensi. Non soltanto a scuola ma in mezzo all’atroce conflitto mediorientale addita all’opinione pubblica israeliana – anche lei è ebrea - la feroce oscenità della guerra e l’assoluta necessità, anche psichica, della pace...

Leggi Articolo »

SOLE, MAESTRO DI VITA

[Enrico Turrini • 28.01.07] Come uscire dalla crisi energetico-ambientale? Considerando il Sole nostro Maestro di vita. In un rapporto dell'Unione Europea di inizio Gennaio 2007 si prevede per l'Europa un futuro drammatico nel XXI secolo: forte aumento della temperatura media dovuto all'effetto serra per il crescente utilizzo di combustibili fossili (carbone, petrolio, gas) con conseguente desertificazione di vaste zone sopratutto in Italia, Spagna e Grecia, innalzamento del livello dei mari ed erosione delle coste, alluvioni e migliaia di morti...

Leggi Articolo »

PARAGUAY: SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA IL VESCOVO VICINO AI SENZA TERRA

[Claudia Fanti (Adista) • 21.01.07] Con l'appoggio dei contadini e degli indigeni, e tra gli insulti della maggioranza di governo, il vescovo emerito di San Pedro, mons. Fernando Lugo, ha ufficializzato il 25 dicembre 2006 scorso, dopo aver chiesto la riduzione allo stato laicale, il suo ingresso in politica, in vista delle presidenziali del 2008 in Paraguay.

Leggi Articolo »

IL DOPO SADDAM. VENDETTA E ASSASSINIO

[Adel Jabbar • 12.01.07] A seguito dell’annuncio dell’impiccagione del raìs ed il preavviso dato dallo speaker della televisione dei governativi iracheni, riguardante la diffusione di alcune immagini dell’esecuzione, ho cercato di seguire le notizie, le immagini e i commenti che derivavano. Già la continua e macabra attesa costellata dai ripetuti preavvisi, spesso accompagnati da canti che inneggiavano all’esecuzione di Saddam, dava il senso del risentimento e della vendetta nei confronti di un uomo già sconfitto e umiliato nell’aprile 2003...

Leggi Articolo »

LA LETTERA DI SAN GIACOMO E IL CARDINALE RUINI

[Ettore Masina • 24.12.06] Mina Welby non è una donna qualunque, basta guardarla in faccia: gli occhi stanchi di chi ha avuto sonni continuamente interrotti, il volto con le rughe di chi troppe volte ha dovuto fingere un sorriso o nascondere un pianto. Ha mantenuto in vita il suo uomo per una catena di giorni che sembrava infinita, come solo certe donne eroiche sanno fare quando il marito diventa un lungo degente e loro sono costrette a trasformare l’amore che gli portano, a diventare madri di un bambino senza bellezza.

Leggi Articolo »

IL NATALE EQUOSOLIDALE DI «CANALETE»

[Associazione Canalete • 09.12.06] L'Associazione e Cooperativa «Canalete», impegnata da 15 anni nella Valle dell'Agno (Vi) a promuovere il commercio equo e solidale, in occasione dell'imminente Natale 2006 afferma che «è tempo di reiventare il linguaggio del dono»...

Leggi Articolo »

UN ESSERE VIVENTE DAVVERO SPECIALE

[Vincenzo Andraous • 04.12.06] Me ne sto seduto sul divano a guardare la televisione. Mi passano davanti immagini di animali destinati all’estinzione, animali trattati con disattenzione, animali abbandonati sul ciglio della strada. Un brivido mi scivola giù per la schiena, freddo come la paura causata dall’impotenza, mentre accovacciato tra i miei piedi, il mio cane dorme e non fa caso allo sferragliare dei miei pensieri...

Leggi Articolo »

I POPOLI DELL’AMERICA LATINA CI DICONO: «LA DIGNITÀ É IRRINUNCIABILE»

[Enrico Turrini • 19.11.06] Frei Betto, noto teologo della liberazione brasiliano, afferma: «l'impressione é che l'Europa sia in fase di stallo, che si preoccupi solo di preservare il suo comfort. Che é stato dei valori cristiani in questa societá che esalta la competitivitá al di sopra della solidarietá? Perché gli Europei sembrano preferire la sicurezza alla libertá e sono tanto condiscendenti nei confronti dell'aggressiva politica del governo statunitense, che cerca la pace mediante l'imposizione attraverso le armi?»...

Leggi Articolo »