Archivio articoli

AMBIENTE. IL DESERTO RISALE LO STIVALE

[Valentina Robbiati • 07.04.05] È allarme: la desertificazione minaccia anche la Pianura del Po' e l'Emilia Romagna. "Siccità e desertificazione minacciano la sopravvivenza di un quinto della popolazione mondiale - più di un miliardo di persone - e hanno portato alla riduzione dello strato superficiale del suolo e della sua capacità produttiva in un terzo della Terra (4 miliardi di ettari)". Sono questi i numeri emersi al convegno "Siccità e Desertificazione" tenuto a Rimini nel novembre 2004 e organizzato da Regione e Arpa Emilia-Romagna per fare il punto sul monitoraggio della desertificazione e della siccità nel bacino del Mediterraneo...

Leggi Articolo »

MASS MEDIA. LA RAI OSCURA LO SPOT «MOLTE SCUOLE, NESSUNA CHIESA»

[Letizia Tomassone • 27.04.05] Forse le emozioni legate alla scomparsa di Giovanni Paolo II e all’elezione del nuovo pontefice romano rendono in questo periodo distratti rispetto al pluralismo religioso che abita la società italiana. E’ così avvenuto che la Rai abbia respinto la pubblicità a pagamento inviata dalla Chiesa Valdese per la campagna dell’8 per mille, malgrado fosse stato già stipulato un regolare contratto...

Leggi Articolo »

CALIPARI. LA VERITÀ NON È UNA MEDAGLIA

[di Nando dalla Chiesa • 27.04.05] Qui c’è una lesione dell’onore dei nostri caduti, del senso di lealtà dovuto a chi (a torto o a ragione) ti affianca in battaglia. Quello che sta accadendo oggi esprime un disprezzo che va oltre la subalternità e la rende impossibile, intollerabile...

Leggi Articolo »

CHI HA DETTO CHE LA SPERANZA NON FA NOTIZIA?

[Amedeo Tosi 27.04.05] Nei «Balcani d’Africa» del Burundi, paese in cui le due maggiori componenti etniche, i Tutsi e gli Hutu, sono in guerra dal 1993 (almeno 300.000 morti ed un milione di sfollati), dove le armi Made in Italy non smettono ancora oggi di sparare, si spera…

Leggi Articolo »

INTERVISTA A TINA ANSELMI. «RESISTE LA RESISTENZA»

[Sergio Paronetto (Mosaico di Pace - Aprile 2005) • 25.04.05] Celebrare la resistenza significa oggi rovesciarne il significato. Stabilire equivalenze infedeli. E infondate. Necessarie però a giustificare il superamento dei valori su cui si regge la nostra Costituzione. Come vacilla la nostra democrazia nelle parole di Tina Anselmi...

Leggi Articolo »