Archivio articoli

APPELLO. AMNESTY: «STOP ALLE DEPORTAZIONI DA LAMPEDUSA»

[Amnesty International • 31.03.05] Vi chiediamo di sostenere quest'azione urgente lanciata da Amnesty International in merito alla recenti deportazioni da Lampedusa. Dal 13 marzo 2005 oltre 1.000 persone di diverse nazionalità sono sbarcate sull'isola siciliana, arrivate probabilmente dalla Libia...

Leggi Articolo »

SOLIDARIETÀ. AIFO RACCOGLIE MATERIALE PER LA LIBERIA

[GRILLOnews • 31.03.05] Simona Venturoli dell'AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) ci informa che per la fine del mese di maggio è previsto l'invio di un container al Progetto di Riabilitazione su Base Comunitaria che l’associazione sta portando avanti in Liberia...

Leggi Articolo »

LA STORIA DELLE BUGIE

[John Pilger • 31.03.05] La propaganda dei media e l'insegnamento scolastico riproducono una visione del mondo a uso e consumo dell'occidente. Alcuni esempi emblematici...

Leggi Articolo »

LIBRI. IN BICICLETTA CON IL CODICE

[GRILLOnews • 31.03.05] “In bicicletta con il Codice” è il titolo dell’ultimo libro scritto da Carlo Favot per i tipi della Ediciclo editore [pagg. 224, 13 euro]. Strumento che annovera tutto quello che il «Codice della strada» prevede per i ciclisti e che è indispensabile sapere per pedalare su strade e piste ciclabili...

Leggi Articolo »

VICENZA, 2 APRILE. L’ARTE DI RIPARARSI LA BICI

[Cooperativa Sociale Insieme • 30.03.05] Con le primavera torna, presso la Cooperativa Insieme di Vicenza, l'appuntamento con i ragazzi di «Ciclocomio»: esperti di riparazione di biciclette vecchie e nuove. Sabato 2 aprile dalle ore 15 alle ore 18,30 la sede della cooperativa sociale (via dalla Scola 88) si animerà grazie a coloro che vorranno (e avranno la possibilità di) richiedere gratuitamente aiuto per sistemare la propria bicicletta...

Leggi Articolo »

AMORE CHE NON TREMA

[Vincenzo Andraous • 26.03.05] Chissà perché non parliamo mai troppo d’amore, come fossimo prigionieri di un pudore feroce. O di una malcelata distanza da un amore che nasce e un altro che muore...

Leggi Articolo »

I CITTADINI ALLE PRESE CON L’ITALIA SANITARIA MULTICOLORE

[Roberto Buttura • 22.03.05] Gli esempi parlano più di mille parole. Mi riferisco all’assetto della sanità italiana, o meglio delle sanità regionali, diventata una babele indescrivibile in cui è praticamente impossibile raccapezzarsi e altrettanto impossibile confrontare sistemi istituzionali e organizzativi che oramai si muovono nell’anarchia e nella frantumazione assolute...

Leggi Articolo »