Archivio articoli

GIUSTIZIA È SFATTA

[di Corrado Stajano • 12.11.2004] E così un’altra indecente legge, quella sull’ordinamento giudiziario, ha avuto l’esito che doveva avere. Non occorreva un indovino per capirlo. Imposta con il voto di fiducia alla Camera, è stata approvata mercoledì 10 novembre al Senato, contingentando i tempi del dibattito in modo strettissimo e nervoso...

Leggi Articolo »

ROMA LADRONA E IL PROFUMO DEI SOLDI

[Aldo Vincent • 14.11.04] Bossi si sta riprendendo. Dio, come sono contento! Cosi’ capira’ anche lui che quando si trova in una clinica di Lugano, e’ un meridionale degli svizzeri! Perche’, al mondo, siamo sempre i meridionali di qualcuno. Qualche volta lo siamo stati prima, qualche volta ci finiremo poi. L’importante e’ non dimenticare...

Leggi Articolo »

RELIGIONE & POLITICA. QUEL CRISTIANESIMO SENZA CRISTO

[Sergio Paronetto • 10.11.04] Vi proponiamo l’intervento di Sergio Paronetto (Pax Christi Verona) pronunciato nel corso dell’Assemblea delle Comunità cristiane di base tenutasi nella città scaligera il 30 e 31 ottobre. «"La nostra religione civile", dice Marcello Pera. E' un cristianesimo senza Cristo?»…

Leggi Articolo »

PERCHÉ HA VINTO BUSH?

[Alessandro Marescotti 05.11.04] Perché ha vinto Bush? Di fronte all'incertezza del futuro i cittadini chiedono valori forti con cui reagire alla perdita di punti di riferimento, ossia all'anomia prodotta dal sistema. Proporre candidati e politiche che non sono né carne né pesce non è una strada vincente. Ha vinto un corteggiatore del centro o ha vinto il più estremista? La risposta è scontata. E non sembra dare ragione agli alchimisti del centrosinistra italiano...

Leggi Articolo »

A CAT STEVENS IL PREMIO «MAN FOR PEACE 2004»

[La Repubblica on line • 08.11.04] Respinto dagli Stati Uniti come persona non gradita, Yusuf Islam, una delle star di maggior prestigio della musica pop degli anni settanta con il nome di Cat Stevens, riceverà dal Comitato Organizzatore dei Summit Mondiali dei Nobel per la Pace il premio "Man For Peace Award 2004"...

Leggi Articolo »

WOLFGANG ROTH: «L’IMPORTANTE RUOLO DEL MEDIATORE CULTURALE»

[Cristina Rossato • 04.11.04] Il contributo del professor Roth, esperto soprattutto delle problematiche dell’integrazione degli immigrati in ambito scolastico, ha suscitato molto interesse soprattutto tra gli studenti del Master in “INTERCULTURAL COMPETENCE AND MANAGEMENT” (Gestione Interculturale dei conflitti e mediazione) organizzato sempre dal CSI dell’Università di Verona che si pone come obiettivo la trasmissione delle competenze specifiche per un intervento in situazioni caratterizzate dalla presenza di stranieri individuando i conflitti e le potenzialità di crescita e arricchimento e studiando proprio alcune strategie d’intervento a carattere interculturale...

Leggi Articolo »