[Greenpeace • 06.10.02] Alle ore 11 del 2 ottobre e' terminato il blocco dello stabilimento AIA di Zevio (VR). Una decina di attivisti di Greenpeace si erano incatenati all'entrata dello stabilimento chiedendo all' AIA, parte del Gruppo Veronesi, leader assoluto in Italia del mercato mangimistico e avicolo, di eliminare gli Ogm dal processo produttivo. Dopo un'opera di rimozione di oltre mezz'ora, da parte delle Forze dell'Ordine, il blocco e' terminato.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LE GUERRE NASCOSTE DALL’INFORMAZIONE
[di GIANNI MINA' • 06.10.02] Chi comanda in Congo? Chi raccoglierà diamanti in Sierra Leone? Chi ha coperto i massacri e i genocidi in America latina? E chi ha armato, negli anni passati, quel crudele dittatore di Saddam Hussein? Le notizie, le analisi dei commentatori italiani spesso nascondono una verità scomoda e dunque ignorata.
Leggi Articolo »FRANCESCO, IL LUPO DI BAGDAD E LA GUERRA
[di Mao Valpiana • 06.10.02] Francesco d'Assisi, si sa, e' un santo che piace proprio a tutti. Religiosi e laici, bigotti e bestemmiatori davanti al frate della Porziuncola si commuovono. Piace cosi' tanto che l'hanno nominato Patrono d'Italia. Il Santo patrono e' colui che protegge e al quale ci si affida nei momenti difficili.
Leggi Articolo »GUERRE E GENOCIDIO ECONOMICO
[di Luca Salvi • 06.10.02] Mentre gli USA e il mondo occidentale (alla fine nessuno vorrà restare fuori dal banchetto) si preparano a scatenare la guerra contro l'Iraq, è opportuno riflettere su alcuni dati raggelanti: il debito estero dei paesi poveri, di cui, passato il giubileo, nessuno più parla, ha abbondantemente superato l'incredibile cifra di 2500 miliardi di dollari e di condoni, finora, se ne sono visti ben pochi, nonostante fior di vertici G8, FAO, ecc...
Leggi Articolo »PAX CHRISTI: IL TERRORISMO NON SI VINCE CON LA GUERRA
[di Mons. Valentinetti • 06.10.02] Né giusta, né umanitaria, né preventiva: la guerra non può essere accettata. Il movimento cattolico Pax Christi, proseguendo la propria riflessione sulla guerra, ha diramato oggi una riflessione curata dal Consiglio nazionale insieme a mons. Tommaso Valentinetti che solo qualche giorno fa è stato nominato Presidente. Oltre che l’immoralità della guerra, viene sottolineata la violazione del diritto internazionale che si compirebbe con un attacco contro la popolazione irachena. In particolare, il testo insiste sulla lotta al terrorismo che sarebbe resa più efficace se si decidesse di sostenere il processo di pacificazione in Palestina piuttosto che di estendere il conflitto anche ad altre aree del Medioriente. La nota, lanciata in occasione della festa liturgica di S. Francesco d’Assisi, fa eco ad alcune recenti prese di posizione del magistero ecclesiastico e si pone in continuità con l’appello che Pax Christi ha lanciato il 28 agosto scorso e che ha raccolto ampio consenso e più di 3000 adesioni, di cui 77 parlamentari e 33 vescovi. Di seguito il testo del documento. (FONTE: PAX CHRISTI, 04 ottobre 2002)
Leggi Articolo »LA SCELTA DI EMERGENCY
[di Paolo Mozzo • 06.10.02] La musica, un anno dopo, è la stessa. Tamburi di guerra. Settembre 2001 di lutto, da New York a Kabul. Settembre 2002 di lutti annunciati su Baghdad. «Lutti già presenti: un milione e mezzo di morti in 12 anni di embargo mi sembrano abbastanza. O no?», corregge Gino Strada, 54 anni, chirurgo e fondatore di Emergency , l’associazione attiva nel mondo per l’assistenza medica ai civili vittime di conflitti...
Leggi Articolo »IRAQ. PADRE ZANOTELLI: CONTRO L’INTERVENTO LA CHIESA HA FATTO ANCORA POCO
[di Alex Zanotelli • 06.10.02] Secondo il religioso comboniano occorre lavorare perché la guerra diventi un tabù come chiede il Vangelo.
Leggi Articolo »GLOBALIZZAZIONE
[GRILLOnews • 06.10.02] Intervista a Francuccio Gesualdi, responsabile del Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Leggi Articolo »PEDOFILIA FEMMINILE
[di Greta Blu • 19.09.02] Le donne pedofile sono più rare degli uomini, spesso isolate o affette da qualche forma di squilibrio psichico. Come gli uomini, anche le donne possono creare notevoli disagi psicologici alle loro vittime. Quando una donna obbliga un bambino (o una bambina) a pratiche erotiche o sessuali, gli effetti possono essere devastanti, soprattutto se si tratta della madre...
Leggi Articolo »VIAGGIO NEL CUORE DEL MONDO/5 – OUTBACK
[di Gianmaria Ragnolo • 19.09.02] L’Outback australiano è un’esperienza importante per chi viaggia in Australia. Copre circa il 90% di tutta la superficie del Paese e lo si può facilmente descrivere in una parola: il Nulla.
Leggi Articolo »