[di Vincenzo Andraous • 15.09.03] <?xml:namespace prefix = o />Durante la Santa Messa il sacerdote ha esordito nella sua omelia puntando il dito verso coloro che sono artisti delle parole, di quelle parole che una sull’altra, sottoscrivono l’epitaffio dell’alleanza umana. Il sacerdote per un momento ha dimenticato Dio sull’altare, lo ha fatto consapevole di dover strattonare forte chi con leggerezza esprime giudizi sulle persone, sentenzia e condanna, neppure conoscendone la storia personale, il vissuto, il dolore e magari le assenze. Sono rimasto ad ascoltare, mi sono guardato intorno, e seppure tra tante altre persone, mi sono sentito solo, rannicchiato in me stesso, a domandarmi quante volte anch’io ho timbrato il passaporto della solitudine altrui...
Leggi Articolo »L’opinione
BERLUSCONI: ESTERNAZIONI EPOCALI
[Luca Salvi • 15.09.03] Certe volte la storia e gli eventi assumono un corso così vorticoso, che si corre il rischio di perdere dei pezzi e la visione d'insieme...
Leggi Articolo »PALESTINA. «OGNI POPOLO GUARDI IL DOLORE DELL’ALTRO. E LA PACE SARA’ VICINA»
[di CARLO MARIA MARTINI • 31.08.03] Torno da Gerusalemme avendo ancora negli orecchi il suono sinistro delle sirene della polizia e delle ambulanze dopo il terribile attentato di martedì 19 agosto. Ma ciò che sempre più ascolto dentro di me non è soltanto il dolore, lo sdegno, la riprovazione, che si estende a tutti gli atti di violenza, da qualunque parte provengano...
Leggi Articolo »DOPO I FATTI DI ROZZANO: IL RAGLIO DEL MULO
[di VINCENZO ANDRAOUS • 31.08.03] Quattro morti, a Rozzano, diventati presenze costanti, per chiederci perché quel ragazzo abbia fatto “piazza pulita” persino di chi era lì per caso...
Leggi Articolo »PALESTINA. NATALE 2003: PORTIAMO LA BANDIERA DELLA PACE A BETLEMME
[GRILLOnews • 31.08.03] Portiamo la bandiera della Pace a Betlemme! A Natale, in camper o con altri mezzi. Vorrei organizzare un pellegrinaggio di Pace in Terra santa e portare la bandiera della Pace a Betlemme per Natale, il viaggio sarà effettuato in camper, e toccando vari stati avremo l'occasione di dare un messaggio di speranza a vari Popoli...
Leggi Articolo »UGANDA. UN SILENZIO CHE CONTINUA AD UCCIDERE
[Luca Salvi • 31.08.03] Dopo più di 20 anni di esilio dorato in Arabia Saudita, è morto Idi Amin Dada, uno dei più terribili e sanguinari dittatori africani di tutti i tempi, che resse l'Uganda dal 1971 al 1979...
Leggi Articolo »DOLORE, MORTE E RICERCA DI VITA VERA
[padre Adriano Sella • 07.08.03] Solo chi soffre molto può capire in profondità che cosa è il dolore. Gesù Cristo l’ha vissuto e per questo è arrivato a dire “Padre allontana da me questo calice amaro”, “Dio mio perché mi hai abbandonato?”...
Leggi Articolo »LA NOTTE DELLA LEGA – MANUELA DA LA POCIA IN PROGNO
[di Bepi De Marzi • 22.07.03] Appena pochi metri più in là, il secco Progno di Illasi mostrava alla notte i sassi e gli sterpi della drammatica siccità che sta trasformando l'Italia in un paese tropicale. Le bionde Fade dei Covoli, seguendo l'avvertimento dei Basilischi, si erano nascoste nel bosco di Àissa Màissa, la regina del grande Altopiano di Lessinia...
Leggi Articolo »INGIUSTIZIA DELL’INDIFFERENZA
[di Vincenzo Andraous • 09.07.03] Finché qualcosa di grave non ci tocca da vicino, potrebbe cadere il mondo, noi ci spostiamo di quel tanto, da non rimanerne coinvolti. Sarà pure un meccanismo di difesa, ma è anche un atteggiamento che incrina la convivenza civile e logora il mantenimento di una coscienza civile non subordinata all’indifferenza di turno...
Leggi Articolo »TUTTE LE DROGHE SONO DA EVITARE
[di Vincenzo Andraous • 03.07.03] Le file di sedie sono tutte occupate, la classe è schierata nel grande salone, ragazzi e insegnanti riprendono fiato. Si è conclusa da poco la visita guidata nei laboratori della Comunità Casa del Giovane di Pavia...
Leggi Articolo »