L’opinione

APPLAUSI A MANI NUDE

[di Vincenzo Andraous • 19.06.03] Applausi, rimbombare in un Parlamento stracolmo di cuori impavidi e sentimenti alti di Giustizia….. inadeguati al compito da affrontare, se non si approntano le risorse necessarie riguardo alla dimensione umana di tanti e tanti casi anonimi, blindati...

Leggi Articolo »

A NOI E NON AGLI ALTRI

[Vincenzo Andraous • 19.05.03] Qualcuno mi ha insegnato che NOI siamo la società, non gli altri, “società” non è solo una parola detta in fretta per non dire nulla, quindi NOI possiamo e dobbiamo migliorarci.

Leggi Articolo »

ETTORE MASINA: LA LETTERA DI MAGGIO 2003

[di Ettore Masina • 19.05.03] I vecchi ricordano spesso la loro infanzia. Io cercai di "saltare" la quinta elementare e mi rimandarono a ottobre in disegno, un piccolo scandalo che appassionò una vasta opinione pubblica di parenti e di amici. Tuttavia ripenso con orgoglio ai miei "quadri" per il ritorno della primavera: il cielo senza nubi, le rondini che lo popolavano, l'erba verdissima, gli alberi pieni di foglie, un ruscello dalle rive fiorite...

Leggi Articolo »

DOPO LA GUERRA, FERMARE I CONFLITTI E L’INGIUSTIZIA

[Pax Christi Verona • 30.04.03] "I fondi aggiuntivi per la guerra all'Iraq, pari a 75 miliardi di dollari, sono molto superiori alla somma totale dell'aiuto che il mondo destina ogni anno ai paesi più poveri". Così Romano Prodi, presidente della Commissione Europea, il 26 marzo scorso. I fondi, chiesti dopo una settimana di guerra, sono "aggiuntivi" perché agli Alleati ogni giorno di guerra all'Iraq costa già 300 milioni di dollari, una cifra di poco inferiore al bilancio annuale dell'Afghanistan.

Leggi Articolo »

LETTERA DI GIOVANNI BARONI & VERA DAL NORDESTE (BRASILE)

[Giovanni Baroni & Vera dal Nordeste (Brasile) • 08.05.03] Carissimi amici, in ogni viaggio al sertão di Pernambuco o del Ceará del Nordest Brasiliano, prima di arrivare alla destinazione, quando le luci della cittá piú prossima sono ancora lontane, mi fermo sempre ai margini della strada (di notte non passa quasi nessuno), spengo le luci della macchina e rimango in contemplazione del cielo stellato: é uno spettacolo unico...

Leggi Articolo »

PAROLA DI GRILLO (BEPPE)

[di Margherita Scaramella • 12.04.03] «La benzina deve arrivare a 5 euro al litro, al suo vero prezzo di mercato. Bisogna imputare al costo del petrolio i suoi costi reali: distruzione dell'ambiente, malattie, guerre»...

Leggi Articolo »

CRIMINI E MINORI

[di Vincenzo Andraous • 12.04.03] Sono stato invitato a un convegno tenuto all’Università di Pavia; il tema da dibattere “Criminalità minorile “. Molti e autorevoli i relatori, perché capaci di dare risposte a quesiti mai del tutto correttamente  formulati...

Leggi Articolo »

LETTERA PER LA PACE: «CARI BAMBINI…»

[di Ernesto Sabato • 12.04.03] Una testimonianza di pace dal più grande scrittore argentino, Ernesto Sabato, vivente, letta di fronte a 2.000 bambini delle scuole pubbliche di Buenos Aires il 25 marzo scorso, riuniti nello Stadio de Obras Sanitarias per manifestare a favore della pace.

Leggi Articolo »

LA GUERRA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE

[di Enrico Vendrame • 06.04.03] E’ stato interessante – ma anche desolante – vedere e sentire come la stampa italiana ed internazionale presentava il drammatico braccio di ferro tra gli Stati Uniti e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nei primi mesi dell’anno per legittimare un intervento armato in Iraq...

Leggi Articolo »