[di Roberta Magagna • Gennaio 1998] Abbiamo rivolto tre domande a Giancarlo Dalla Tezza, portavoce dell'Aido di San Bonifacio...
Leggi Articolo »Società
ASPETTI UN FIGLIO? SERVE AIUTO?
[di Elvira Tebaldi e Adriana Soffiati • Gennaio 1998] Il Movimento per la Vita si propone la diffusione di una cultura consapevole e rispettosa della vita umana, dal concepimento alla morte naturale, con iniziative finalizzate alla difesa e al rispetto di ogni persona...
Leggi Articolo »SOAVE. BATTE IL CUORE VERDE
[di Amedeo Tosi • Gennaio 1998] Lo hanno battezzato "cuore verde". E non c'è dubbio che un po' tutti a Soave hanno piacere che il cuore del Parco Zanella ritorni a battere forte...
Leggi Articolo »MONTEFORTE D’ALPONE. QUINDICI CANDELINE PER LA PICCOLA FRATERNITA’
[di Alex De Mori • Gennaio 1998] La Piccola Fraternità di Monteforte compie 15 anni. Aperta il 27 marzo del 1983 in via Roma, al civico n° 5, e poi trasferita, quattro anni dopo, nell'attuale sede di via Garibaldi, l'associazione di volontariato di emanazione parrocchiale non ha mai smesso di profondere solidarietà all'interno della propria comunità...
Leggi Articolo »ARCOLE. BACO DA SETA INDAGATO DALL’ASSOANZIANI
[di Alex De Mori • Gennaio 1998] Cultura, assistenza sanitaria e solidarietà. Sono questi i capisaldi dell'Associazione Anziani di Arcole. Fondata cinque anni fa, attualmente è il punto di riferimento di circa 150 iscritti (tra i quali sono compresi quelli della sede staccata di Gazzolo) che settimanalmente -lunedì pomeriggio- si ritrovano presso il bar Anspi dell'Oratorio per programmare le attività.
Leggi Articolo »MONTEVERDE 2: QUATTRO ANNI DI OPPORTUNITA’ E SOLIDARIETA’
[Cooperativa Monteverde 2 • Gennaio 1998] Spesso, quando ci si accinge a presentare un'attività che assorbe quotidianamente gli sforzi, le competenze, le progettualità di molte persone che, attraverso percorsi ed esperienze diverse, si trovano a collaborare congiuntamente con finalità comuni, può infiltrarsi un antipatico e discutibile atteggiamento di autocelebrazione e di enfatizzazione...
Leggi Articolo »LIBRI. LA TRAPPOLA DELLA GLOBALIZZAZIONE
[GRILLOnews • Gennaio 1998 ] Un libro di H.P. Martin e H. Schumann scritto per la Edition Raetia (tel. 0471-976904) Bolzano, 1997, pp.251, Lit. 35.000.
Leggi Articolo »AGESCI. STRADE E PENSIERI PER DOMANI
[di Antonella Dalla Mura • Novembre 1997] La Comunità Capi AGESCI di San Bonifacio ha partecipato, dal 2 al 9 agosto, alla Route Nazionale, ossia un modo imprevedibile di mettersi in confronto, riflettendo con altre Comunità, affrontando un cammino verso un'avventura nuova, da sfidare con gioia...
Leggi Articolo »DOPO LA SCUOLA MEDIA CHE FARE?
[A cura del dott. Luciano Pasqualotto • Novembre 1997] Da alcuni anni, nei mesi invernali, incontro decine di genitori e di alunni di terza media alle prese con la scelta della scuola superiore.
Leggi Articolo »DOSSIER. LAVORO MINORILE
[di Amedeo Tosi • Novembre 1997] Non si scriverà mai abbastanza sui mali del lavoro minorile. Non si scriverà mai abbastanza sui mali fisici, psichici, intellettivi, morali, subiti dai bambini che sono condannati al lavoro. Naturalmente non stiamo parlando dei bambini che danno una mano nelle faccende di casa o dei bambini che nei ritagli di tempo aiutano i loro genitori nei campi o nelle botteghe artigianali...
Leggi Articolo »