[Autori vari • 24.07.08] Pubblichiamo la risposta di alcune tra le realtà pacifiste più impegnate sul tema del nucleare alla lettera aperta «Per un mondo senza armi nucleari», pubblicata sul Corriere della Sera a firma di D'Alema, Fini, La Malfa, Parisi e Calogero.
Leggi Articolo »Archivio articoli
«MI CALO E BASTA, LA VITA É TUTTA QUI»
[Vincenzo Andraous • 30.07.08] In discoteca, al pub, alla festa in spiaggia, la droga "cala", e un'altra ragazza è stramazzata a terra, in coma, morta. Questa volta la causa del decesso è l'Mdma, meglio conosciuta come ecstasy. É incredibile come dopo anni e anni di over-dose, di esplosioni chimiche, di implosioni biologiche, siamo qui a manipolare le parole, a violentare la ragione, ad abusare della compostezza di una coscienza annichilita.
Leggi Articolo »BAMBINI COL DITINO PUNTATO (di Amedeo Tosi)
[Amedeo Tosi • 30.07.08] Ci sono notizie che purtroppo non vanno mai in ferie. E non per colpa del fato avverso. Quelle che coinvolgono i bambini lasciano letteralmente senza parole anche chi le dovrebbe usare almeno per informare. Leggo un vecchio editoriale, ma alla domanda «Quale futuro mi stai preparando?» rimango senza parole. Dietro quel punto di domanda stamattina ci sono solo notizie che non vanno in ferie.
Leggi Articolo »HAITI. NEL PAESE DOVE ANCHE LA CRISI MONDIALE CADE SUL BAGNATO
[Enrico Vagnoni • 24.07.08] Anche l'ultimo presagio dell'era globalizzata, «La Crisi Alimentare», cade sulla frontiera tra Haiti e Repubblica Dominicana come pioggia sul bagnato. La scarsità di alimenti? L'aumento dei prezzi? La denutrizione e l'insicurezza alimentare? Tutti fenomeni tristemente noti e drammaticamente vissuti da chi, di questa frontiera, è più vittima che artefice. In questo scenario, la presenza di ProgettoMondo Mlal acquista un significato particolare e un valore aggiunto per i nostri obiettivi istituzionali. Partecipare alla costruzione di una proficua e pacifica bi-nazionalità, incentivare processi di aggregazione e integrazione tra gli attori della società civile, difendere i diritti elementari, contribuire alla sovranità alimentare, rendere protagonista la popolazione del proprio sviluppo: sono scelte e impegni precisi nella ricerca di un futuro migliore per quest'Isola del mondo.
Leggi Articolo »«SINISTRA CRISTIANA», PER TORNARE ALLA POLITICA
[Luca Kocci (Adista) • 19.07.08] Raniero La Valle rilancia l'impegno per la Costituzione, la laicità e la Pace attraverso il «Manifesto per la Sinistra Cristiana». Una rete di gruppi, di aggregazioni e di servizi per «favorire la partecipazione politica dei cittadini, offrendo loro, indipendentemente dalle rispettive opinioni, dei servizi e degli aiuti per agevolarli nell’adempimento dell’art. 49 della Costituzione» e «promuovere in modo associato iniziative, corsi e scuole di formazione politica, riattivare canali di comunicazione coi giovani, elaborare culture, soluzioni e proposte legislative».
Leggi Articolo »RIFIUTI. LA MIA COLLERA (di Alex Zanotelli)
[Alex Zanotelli • 20.07.08] Carissimi, è con la rabbia in corpo che vi scrivo questa lettera dai bassi di Napoli, dal Rione Sanità nel cuore di quest'estate infuocata. La mia è una rabbia lacerante perché oggi la Menzogna è diventata la Verità. Il mio lamento è così ben espresso da un credente ebreo nel Salmo 12: «Solo falsità l'uno all'altro si dicono: bocche piene di menzogna, tutti a nascondere ciò che tramano in cuore. Come rettili strisciano, e i più vili emergono, è al colmo la feccia».
Leggi Articolo »STRONZIO E DIOSSINA
[Alessandro Marescotti • 04.07.08] Perché possiamo sapere se nell'acqua minerale ci sono tracce di stronzio e sulla busta di latte non troviamo nulla sulle tracce di diossina? Noi pacifisti, se vogliamo cambiare la società, dobbiamo cambiare la percezione della sicurezza e sottolineare l'importanza delle tecnologie della salute rispetto alle tecnologie della morte. Bene, queste tecnologie ci sono. Purtroppo costano. Ma più le invochiamo, più scopriamo quanto è stupido costruire una nuova portaerei.
Leggi Articolo »TREVISO. DIVENTO GRAFICO ED ESCO DAL CARCERE
[CSV Verona • 19.07.08] Dare un senso al periodo di detenzione per renderlo costruttivo e utile, promuovendo la responsabilizzazione e l'impegno in attività educative dei ragazzi detenuti. É lo scopo di un progetto in corso nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso per il recupero dei minori e il loro inserimento sociale al momento della dimissione dall'Istituto, attraverso l'apprendimento di tecniche grafiche editoriali.
Leggi Articolo »MARIO LONARDI É IL NUOVO PRESIDENTE DEL MLAL: «IL NOSTRO SGUARDO SUL MONDO DOVRÁ ESSERE ATTENTO AGLI ESCLUSI»
[Lucia Filippi • 11.07.08] L'Assemblea dei soci dell’Organizzazione non governativa "ProgettoMondo Mlal" ha eletto il veronese Mario Lonardi nuovo presidente per i prossimi 4 anni. Proponiamo di seguito il primo editoriale firmato da Lonardi e pubblicato nella newsletter mensile «Lettera agli Amici».
Leggi Articolo »MONS. BREGANTINI: «DI CAREZZE HANNO BISOGNO I BAMBINI ROM, NON DI IMPRONTE»
[GRILLOnews • 11.07.08] Un editoriale apparso domenica 7 luglio 2008 sulla prima pagina de «Il Quotidiano della Calabria» diretto da Matteo Cosenza ed a firma di Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, vescovo di Campobasso-Bojano e già vescovo di Locri - Gerace riapre la discussione sulle «impronte digitali» dei bambini rom, e molti sono i commenti che in queste ore si stanno succedendo.