[dom Pedro Casaldaliga • 23.10.07] (...) Bisogna fare della politica un esercizio basilare di cittadinanza. La cittadinanza è il riconoscimento politico dei diritti umani. Poiché siamo umanità siamo anche società. Il filosofo italiano Giorgio Agamben scrive: «La separazione tra ciò che è umano e ciò che è politico, che stiamo vivendo attualmente, è la fase estrema della scissione tra i diritti dell'uomo e i diritti del cittadino»...
Leggi Articolo »Archivio articoli
DEGRADO E DECORO SECONDO GLI “SCERIFFI-SPAZZINI”
[Paolo Ferrarini • 22.10.07] Quando una piccola folla scomposta e vociferante si mette a gridare contro i popoli incivili, il dubbio si insinua che esista da qualche parte un grave problema terminologico. Quando queste stesse civilissime persone cominciano a reclamare il diritto di prendersela con gli immigrati senza per questo essere tacciati di razzismo, lo stesso dubbio si rinsalda. Non avevo mai partecipato in prima persona ad un incontro a sfondo paleofascista come quello organizzato dal comune di Nogara (Vr) il 12 ottobre 2007, dall’innocuo titolo «Legalità e sicurezza»...
Leggi Articolo »ETTORE MASINA: «CON I MONACI BIRMANI. O NO?»
[Ettore Masina • 10.10.07] I primi giorni, guardando alla televisione i loro cortei, ci sembrava di udire lo scalpiccìo dei piedi nudi dei monaci birmani. Avevano deposto i sandali per camminare così, in segno di umiltà o forse per somigliare di più ai poveri che volevano difendere o anche per dire che quelle strade erano diventate luoghi sacri. Mostravano, rovesciate, le ciotole in cui elemosinando raccolgono abitualmente il loro cibo: voleva dire che rifiutavano i doni degli uomini della dittatura militare perché fosse chiaro che non volevano sembrare garanti di una fede esibita nei templi e violata nelle camere di tortura...
Leggi Articolo »ALEX ZANOTELLI: «BOMBA ATOMICA, PECCATO MORTALE»
[P. Alex Zanotelli • 07.10.07] Le lancette del cosiddetto «Orologio del Giorno Finale» sono state spostate a cinque minuti alla mezzanotte. In campo nucleare siamo sull'orlo del baratro. Una vera e propria febbre atomica, che cresce rapidamente, sta attanagliando l'umanità. Sosteniamo la legge di iniziativa popolare presentata alla Corte Costituzionale il 25 luglio scorso: «Per un'Italia libera dal nucleare».
Leggi Articolo »PERUGIA-ASSISI. IL COMUNE DI VERONA NON SI METTE IN «MARCIA»
[GRILLOnews • 03.10.07] La Marcia per la Pace Perugia-Assisi è alle porte. Evento che in ogni edizione si carica di speranze, di voglia di testimoniare con la presenza l'impegno faticoso di continuare il proprio cammino personale e di gruppo sui sentieri del dialogo, della nonviolenza, dell'ecumenismo, della riconciliazione. Moltissime le adesioni da tutta Italia di singoli e gruppi, associazioni, enti locali. Quest'anno, tuttavia, non sfilerà nella terra di San Francesco il gonfalone della Città di Verona: l'amministrazione comunale rimarrà chiusa in casa.
Leggi Articolo »«NUOVA GARDESANA», ANTIECONOMICA, DANNOSA E IMPOPOLARE
[GRILLOnews • 03.10.07] «I sottoscritti cittadini dichiarano il proprio totale dissenso alla realizzazione di nuove strade di collegamento di qualsiasi tipo tra l’autostrada A22 del Brennero e la S.R. 249 Gardesana Orientale, perché inutili, dannose e palesemente antieconomiche. Chiedono altresì di stralciare definitivamente le suddette strade dalla programmazione regionale e provinciale». Sembra avere le idee chiare il Comitato «No Affi Pai» composto da cittadini che si stanno organizzando per scongiurare in tutte le maniere quanto deciso «con la delibera 2080 del 10 luglio 2007 dalla Giunta Regionale del Veneto» che ha ufficialmente confermato «l’intenzione di intervenire sulla viabilità dell’entroterra gardesano, delegando l’intervento a privati finanziatori».
Leggi Articolo »BIRMANIA. VA BENE IL FIOCCO ROSSO, MA I NOSTRI AFFARI COL REGIME?
[Giorgio Beretta • 28.09.07] Le manifestazioni di questi giorni in Birmania e la dura repressione del regime ha posto all'attenzione dei media mondiali la situazione delle violazioni dei diritti umani ad opera del regime militare comandato dal generale Than Shwe. La giusta e necessaria solidarietà internazionale alla popolazione e ai dimostranti che oggi si è manifestata anche con il "fiocco rosso" da indossare e, in Italia, con sit-in a Roma e a Milano, non deve però far dimenticare che da vari anni diverse campagne denunciano le violazioni e chiedono di praticare il boicottaggio, di porre fine al turismo, all'importazione di materie e all'esportazione di armi, anche europee, verso la Birmania/Myanmar. La lista delle ditte è pubblica e ce ne sono molte di conosciute anche in Italia.
Leggi Articolo »«UN FUTURO SENZA ATOMICHE». INIZIA LA RACCOLTA DI FIRME PER LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
[GRILLOnews • 27.09.07] Parte il 30 settembre a Ghedi (Brescia), la Campagna nazionale per la raccolta di almeno 50 mila firme indispensabili per la presentazione della legge di iniziativa popolare che ha come obiettivo un'Italia senza Nucleare. Nel nostro Paese sono custodite 90 testate atomiche: 50 nella base Usaf di Aviano e 40 nell'aeroporto di Ghedi. Diamoci da fare!
Leggi Articolo »ETTORE MASINA: «LE PISTOLE SPIRITUALI, IL GRILLO E L’OTRE VECCHIO»
[Ettore Masina • 18.09.07] É stato Bertolt Brecht, se ricordo bene, ad ammonirci di non dare niente per scontato, di indagare frequentemente se non vi siano trappole nascoste in ciò che consideriamo «normale», se il «buonsenso» sia sempre d’accordo con l’etica e via dicendo. Contraddizioni dolorose si celano in molti luoghi della vita quotidiana...
Leggi Articolo »ZANOTELLI: «ACQUA PRIVATA E ACQUA IN BOTTIGLIA, DUE BUSINESS SCANDALOSI»
[Agenzia Metamorfosi • 17.09.07] Al quinto «Forum di Sbilanciamoci!», ospitato a Marghera dal 6 al 9 settembre 2007, ha preso la parola anche Padre Alex Zanotelli, che ha parlato sul tema «Non clienti, ma cittadini». Riportiamo di seguito i punti salienti del suo discorso. Leggi, inoltre, gli interventi degli altri ospiti dell'iniziativa.
Leggi Articolo »