[Vincenzo Andraous • 23.03.06] É quasi ora di tornare a votare. Sta arrivando il momento per usare lo strumento di riordino più democratico. A destra o a sinistra, Berlusconi o Prodi, l’operazione appare assai meno difficoltosa di quanto pensiamo: in questo momento il Premier è fin troppo piegato dalla lombalgia e dall’usura del potere, mentre il Professore -dal canto suo- se ne sta sullo scranno più alto dell’uditorio, e sembra lontano dall’ultima fila, quella da cui parte la gran protesta.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LIBRI. L’ISOLA DELLE CAPRE
[GRILLOnews • 23.03.06] L’Isola delle Capre è il diario dell’atterraggio di fortuna di un aereo pieno di gente su un’isola sconosciuta, dei giorni di permanenza sull’isola, della buffa conclusione dell’avventura. L’Autrice vorrebbe che la storia con i suoi “ripieni”, i racconti , ricordasse, piuttosto che una cornice con all’interno i particolari di un quadro, un piatto di tortellini legati armoniosamente da sugo adatto.
Leggi Articolo »FREI BETTO: «ALTERITÀ»
[Frei Betto • Fonte: Rete Radié Resch] Cosa vuol dire alterità? Vuol dire essere capace di capire l’altro in tutta la pienezza della sua dignità, dei suoi diritti e, soprattutto, della sua diversità.
Leggi Articolo »BAMBINI. MOVIMENTI NATS: IL MESTIERE DI CRESCERE
[Cristiano Morsolin • 13.03.06] In quest’ultimo periodo in America Latina come in Italia si concentrano iniziative, assemblee e pubblicazioni per dare voce e visibilità alle proposte dei Movimenti NATs (Niños, Niñas y Adolescentes Trabajadores nell’acronimo spagnolo) a partire dal protagonismo degli stessi bambini e adolescenti lavoratori organizzati.
Leggi Articolo »PADOVA, 19 MARZO. I «CASTELLI» DI CASTELLI: IL CARCERE NON É UN ALBERGO A CINQUE STELLE
[Ristretti Orizzonti • 15.03.06] Domenica 19 marzo, nell'ambito della «Giornata Ecologica» si terrà a Padova, in Piazza dei Signori, dalle ore 10 alle ore 18. «I "Castelli" di Castelli...». Radio Sherwood, Ristretti Orizzonti, Avvocato di strada, Il Granello di Senape, Tangram, Coordinamento carcere e città, Cooperativa AltraCittà, Antigone, Ya Basta, Cooperativa Città Invisibile, Laboratorio dei Viaggiatori Sonori, Art Rock Cafè, propongono alla cittadinanza un punto di vista inedito sulla realtà del carcere.
Leggi Articolo »CHIESA E POLITICA: NON POSSIAMO TACERE
[Pax Christi • 08.03.06] Una Lettera aperta all'On. Bondi da parte di Pax Christi. In questi giorni è arrivato nelle parrocchie, comunità religiose, gruppi e movimenti, un opuscolo di Forza Italia in cui si presentano "I frutti e l'albero" con la dicitura: "Cinque anni di Governo Berlusconi letti alla luce della dottrina Sociale della Chiesa". Come credenti da sempre impegnati nelle nostre comunità non possiamo tacere lo sconcerto e lo stupore per questa pubblicazione.
Leggi Articolo »VERONA, 18 MARZO-9 APRILE. «LE IMMAGINI DELLA FANTASIA»
[GRILLOnews • 10.03.06] La città di Verona per la quarta volta accoglie l’importante Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia «Le immagini della fantasia», che nella sua ventitreesima edizione è dedicata in particolare al tema de «Le Mille e una notte» e alla fiabistica del vicino e medio Oriente.
Leggi Articolo »PER TUTTI I BAMBINI INNOCENTI
[Vincenzo Andraous • 10.03.06] Rileggendo il libro di uno dei miei autori preferiti, tra le sue parole tutte a dritta, ho avvistato una poesia a me dedicata. Ho ripercorso quel sentiero con gli occhi del poeta, ne ho urtato le insidie, ne ho carpito i segreti, snervati dalla mia ottusa presunzione.
Leggi Articolo »VERONA. CORSO DI FORMAZIONE ALLA NONVIOLENZA: «NUCLEARE CIVILE? NO, GRAZIE! NUCLEARE MILITARE? MAI PIÙ!»
[Movimento Nonviolento • 09.03.06] Il Movimento Nonviolento di Verona organizza un «Corso di formazione alla nonviolenza-cineforum» dal titolo «Nucleare civile? No, grazie! Nucleare militare? Mai più!».
Leggi Articolo »VERONA. «FIORI DI PACE» FRA ISRAELE E PALESTINA
[GRILLOnews • 05.03.06] Inserito nel percorso dei «Cantieri del Dialogo», il progetto «Fiori di pace» mira a creare occasioni di relazione, solidarietà, amicizia, fra ragazzi israeliani e palestinesi, per contribuire a far emergere le speranze di pace e sviluppo che animano entrambi i popoli. Dopo il gruppo ospitato ad inizio novembre 2005, cinque coppie di ragazzi saranno a Verona dal 13 al 19 marzo...
Leggi Articolo »