[GRILLOnews.it - 06.11.2018] Venerdì 26 ottobre 2018 sono partiti da Verona alcuni volontari dell'associazione «One Bridge to Idomeni» per portare aiuti e voce a chi, invano, sta chiedendo di poter entrare in Croazia: centinaia di migranti sono infatti bloccati da mesi in Bosnia, e più precisamente a Velika Kladuša, sul confine con la Croazia.
Leggi Articolo »Mondo
AMNESTY INTERNATIONAL: CORSI GRATUITI ONLINE SUI DIRITTI UMANI
[GRILLOnews.it - 25.09.2018] Se ti stanno a cuore i Diritti Umani, iscriviti ai Corsi gratuiti online di Amnesty International.
Leggi Articolo »IL VESCOVO DI VICENZA: «MIGRANTI: ACCOGLIENZA, VOLONTARIATO, MISSIONI»
[Beniamino Pizziol - 18.07.2018] Come diocesi di Vicenza vogliamo impegnarci, insieme a tante altre organizzazioni (Cuamm, ONG, operatori umanitari, volontari e cooperatori) e soprattutto attraverso le centinaia di missionari e missionarie vicentini, a individuare progetti e iniziative in grado di riscattare le persone dalla miseria, dalle malattie, dalla mancanza di istruzione.
Leggi Articolo »MIGRANTI, UNHCR SMENTISCE SALVINI: «IN LIBIA CENTRI DISUMANI»
[GRILLOnews.it - 30.06.2018] I centri per migranti in Libia non sono lager dove si tortura e si ledono i diritti umani. Anzi, hanno cliniche, centri sportivi e assistenza psicologica ed è presente l'Unhcr. Parola del ministro dell'Interno, Matteo Salvini, che lunedì 25 giugno 2018 a Tripoli ha visitato una di queste strutture "gioiello". Ma dall'Agenzia delle Nazioni Unite -presente in Libia con propri team- precisano: quello visionato dal ministro è un caso isolato, nel Paese nordafricano i migranti vengono rinchiusi in centri di detenzione le cui condizioni sono state definite «scioccanti» dall'Alto commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi.
Leggi Articolo »LA FAME NEL MONDO TORNA A CRESCERE: NE SOFFRONO 815 MILIONI DI PERSONE
[Redattore Sociale - 15.09.2017] Rapporto Onu. Dopo una costante diminuzione da oltre un decennio, la fame nel mondo è di nuovo in aumento, colpendo nel 2016 circa 815 milioni di persone, vale a dire l'11% della popolazione mondiale.
Leggi Articolo »SEMPRE PIÚ SOLDI PER I MILITARI ALL’ESTERO. TRUPPE ITALIANE PERFINO IN ISLANDA E LETTONIA
[Carmine Gazzanni - 16.02.2017] Chissà, forse alcuni dei militari che invieremo in Islanda o in Lettonia (sì, anche lì), potevano tornare utili nelle zone colpite dalle emergenze maltempo e terremoto. Già, perché mentre imperversavano le polemiche sul personale e sui mezzi di soccorso insufficienti o tenuti fermi durante gli interventi in Italia centrale delle ultime settimane, lo scorso 14 gennaio è arrivato da Palazzo Chigi, nel silenzio generale, il consueto finanziamento alle missioni militari per il 2017.
Leggi Articolo »MIGRAZIONI: L’EUROPA SI PREOCCUPA, MA L’AFRICA SCEGLIE L’ASIA
[GRILLOnews.it - 08.12.2016] In occasione della Giornata mondiale diritti umani, la Caritas pubblica il suo 21° Dossier. Dal 1980 a oggi il numero di migranti africani extra-continentali è triplicato [da 5,5 milioni ai 16 milioni del 2015]. Il corridoio dall'Africa verso l'Asia è quello maggiormente in crescita: 4,2% di persone in più all'anno.
Leggi Articolo »A TAVOLA IN 5 MILA CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI
[Gregorio Fogliani - 24.05.2016] Organizzare un pranzo per 5 mila persone senza comprare nulla? Sì, è possibile. E' successo il 10 maggio a New York, dove un collettivo di attivisti e volontari ha allestito una cucina a cielo aperto nella centrale Union Square con l'obiettivo di dimostrare che, soltanto usando eccedenze alimentari, si potrebbero sfamare tantissime persone.
Leggi Articolo »15-16.04.2016 – VERONA E VILLAFRANCA (VR) – «SOCIAL DAY 2016», LICEALI DEL «MAFFEI» E «MEDI» PER LA SOLIDARIETÀ
[GRILLOnews.it - 14.04.2016] Circa 200 liceali di Verona e Villafranca il 15 e il 16 aprile 2016, anziché sui banchi, spenderanno la propria mattinata di scuola lavorando a titolo volontario per un progetto di solidarietà internazionale, il «Social day».
Leggi Articolo »BANDO UE PER L’INTEGRAZIONE CULTURALE DEI MIGRANTI
[GRILLOnews.it - 24.03.2016] L'Agenzia Esecutiva per la Cultura, l'Educazione e l'Audiovisivo (EACEA) ha lanciato un bando per l'implementazione di programmi di attività volti a favorire l'integrazione culturale dei rifugiati.
Leggi Articolo »