[di Jean Ziegler - Traduzione di Cristiana Calducci • 27.11.03] "La catastrofe umanitaria che si sta profilando nei territori palestinesi occupati, a causa delle misure militari incredibilmente dure imposte dalla forza occupante israeliana dallo scoppio della seconda intifada nel settembre 2000, deve essere arginata. E’ inammissibile che le misure militari volte a proteggere la popolazione israeliana siano imposte in modo tale da mettere in pericolo la sicurezza alimentare dell’intera popolazione palestinese. Come ha osservato Amnesty International, non è ammissibile castigare l’intera popolazione per le azioni di alcuni dei suoi membri". Nuovi Mondi Media pubblica in esclusiva la traduzione del drammatico rapporto di Jean Ziegler, sociologo svizzero e osservatore dell’ONU per il diritto al cibo, dopo la sua missione nei territori palestinesi occupati per conto delle Nazioni Unite...
Leggi Articolo »Mondo
SUDAN. TANTO PETROLIO, POCHI DIRITTI UMANI
[Misna • 29.12.03] L'Organizzazione per la difesa dei diritti umani Human Rights Watch (HRW) ha diffuso il 25 novembre scorso un dossier sulle connessioni esistenti tra lo sfruttamento delle risorse naturali e le violazioni dei diritti umani in Sudan dal titolo "Sudan, petrolio e diritti umani"...
Leggi Articolo »VENEZUELA. GRUPPI PARAMILITARI OPERANO PER DEPORRE IL PRESIDENTE CHAVEZ
[Angelo Falleti • 20.12.03] Angelo Falleti giornalista freelance e collaboratore di Reporter Associati ha realizzato un reportage in esclusiva mondiale tra la Colombia e il Venezuela che lo ha portato a scoprire per la prima volta l’esistenza dei gruppi paramilitari delle AUV (Autodifese Unite di Venenzuela) operanti in Venenzuela, addestrati e direttamenti legati alle AUC (Autodifese Unite di Colombia) del comandante Carlos Castaño...
Leggi Articolo »NATALE DI SANGUE IN TERRA SANTA
[di Umberto De Giovannangeli • 26.12.2003] I kamikaze che tornano a seminare la morte nel cuore di Tel Aviv. Gli elicotteri Apache che tornato a colpire a Gaza City. I soldati israeliani che aprono il fuoco contro un gruppo di pacifisti a Kalkilya, ferendo gravemente un loro giovane connazionale e, leggermente, un' altra pacifista americana, Anne Farina, 26 anni. Natale di sangue in Terra Santa...
Leggi Articolo »NOAM CHOMSKY: «TRA SADDAM E WOLFOWITZ»
[NOAM CHOMSKY • 24.12.03] Chiunque si preoccupi un minimo dei diritti umani e della giustizia dovrebbe essere felice della cattura di Saddam Hussein, e dovrebbe aspettare con ansia che sia giudicato da un tribunale internazionale. Saddam dovrebbe essere processato per atrocità come l'eccidio dei curdi del 1988 ma anche, e soprattutto, per il massacro degli sciiti che avrebbero potuto rovesciare il suo regime nel 1991...
Leggi Articolo »IRAN. QUANDO LE RAGAZZE DEVONO DIVENTARE DONNA
[di Michael Theodoulou (The Times, 4 Dicembre 2003) • 21.12.03] Farid era un buono meccanico. Questo giovane di 16 anni, piccolo ma duro, che si era presentato in un garage del nord di Teheran con i peli raso e senza esperienza, apprendeva rapidamente e lavorava duro. Si intendeva bene con la maggior parte dei suoi colleghi, ma li teneva a distanza. Al termine di sei mesi, hanno compreso perché...
Leggi Articolo »HAITI. IL PIANO D’AZIONE DI AMNESTY INTERNATIONAL PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI
[Amnesty International • 20.12.03] A duecento anni dalla fine della schiavitu' e del colonialismo, Haiti vive una profonda crisi dei diritti umani, resa peggiore dalle divisioni politiche, dalla violenza, dall'impunita' e dalla riduzione dell'assistenza internazionale...
Leggi Articolo »IRAQ. COCA-COLA PRONTA AD ENTRARE NEL MERCATO
[Antenna ICE BAGHDAD • 19.12.03] La Coca-Cola, numero uno mondiale delle società di soft drink, sbarca in Iraq. Una delegazione della Coca-Cola ha incontrato separatamente questa settimana a Baghdad tre grandi famiglie imprenditoriali irachene al fine di creare una possibile joint-venture in Iraq...
Leggi Articolo »AFGHANISTAN. NELLA MORSA DEI SIGNORI DELLA GUERRA. INTERVISTA A ZOYA
[A cura di ALESSANDRA GARUSI (Missione Oggi) • 18.12.03] Mentre le agenzie di stampa hanno ritirato in massa i loro inviati da Kabul, Rawa (Revolutionary association of women of Afghanistan) è tornata nella capitale afgana. Per lavorarci, clandestinamente. Ecco cosa racconta una di loro. Siamo tuttora nella morsa dei fondamentalisti e dei signori della guerra, gli stessi che fra il 1992 e il 1996 si macchiarono di crimini orrendi...
Leggi Articolo »AMNESTY INTERNATIONAL: SOLO LA GIUSTIZIA PUO’ AIUTARE IL FUTURO DELL’IRAQ
[AMNESTY INTERNATIONAL • 16.12.03] Amnesty International ha accolto favorevolmente l'arresto di Saddam Hussein, accusato di gravi violazioni dei diritti umani quali crimini di guerra e crimini contro l'umanita'. Ora e' essenziale che vi sia un processo equo e indipendente che rispetti gli standard internazionali. "Il modo in cui si svolgera' il processo sara' cruciale per il futuro dell'Iraq e per capire fino a che punto verra' rispettato lo stato di diritto. E' importante che emerga la verita' ma e' ugualmente importante che prevalga la giustizia", ha dichiarato l'organizzazione per i diritti umani...
Leggi Articolo »