[di Alessandra Garusi • 2001] Su segnalazione di Carlo Miglietta, un medico torinese che si prodiga per aiutare gli indios, pubblichiamo il resoconto della loro drammatica situazione.
Leggi Articolo »Mondo
11 SETTEMBRE 2001: DICHIARAZIONI/1
[di Mao Valpiana; Pax Christi Verona; Tarcisio Bonotto; Tempi di Fraternità • 2001] Attentati in USA/1 - Non ci sono parole per descrivere lo sgomento che deriva dall'assistere impotenti alla tragedia. Dolore e lutto per le migliaia di vittime. Paura per le conseguenze. Solo nel silenzio, nella preghiera, nella meditazione si può trovare rifugio. In questi casi la nonviolenza sceglie il non-agire. Il rispetto per le vittime e per l'intero popolo americano impone che il movimento antiglobalizzazione sospenda le proprie iniziative. Il movimento per la pace inorridisce davanti alle scene di giubilo che persone piene d'odio hanno inscenato...
Leggi Articolo »11 SETTEMBRE 2001: DICHIARAZIONI/3
[di Peppe Sini; Enrico Peyretti; Giuliano Pontara; Peacelink; Antonio Bruno • 2001] Il dolore, che tutti ci accomuna. Il dolore lacerante e inestinguibile ogni volta che un essere umano perde la vita. E la facolta' di pensare, che tutti ci accomuna. La facolta' di unirci, l'umanita' intera, contro il male e la morte. Che vi siano al mondo esseri umani resi cosi' disperati e alienati da essere disposti a uccidere ed essere uccisi: questa e' la logica che presiede a tutti gli eserciti e a tutti i terrorismi, a tutte le guerre e a tutte le stragi. Solo la nonviolenza puo' salvare l'umanita'...
11 SETTEMBRE 2001: DICHIARAZIONI/4
[di Don Albino Bizzotto E Francesco Comina • 2001] Le immagini che ci arrivano dagli Stati Uniti ci mostrano una violenza spettacolare e cinica oltre ogni immaginazione: civili requisiti e usati come bombe contro altri civili ignari e innocenti, uccisi per obiettivi che non appartengono loro...
Leggi Articolo »INTERVISTA A GINO STRADA DAL CUORE DELL’AFGHANISTAN
[di Vauro Senesi • 27/09/01] L'Afghanistan è un pessimo posto in cui andare, di questi tempi. Ne fuggono a centinaia di migliaia, attraverso i passi che si affacciano sul Pakistan. A risalire la corrente sono pochi temerari, professionisti della pace e della guerra: un pugno di giornalisti che cerca l'imbarco su scassati elicotteri mujaheddin, un'imprecisata quantità di teste di cuoio britanniche che ci arrivano col paracadute, sparuti gruppi di musulmani che vanno a arruolarsi nella jihad prossima ventura, a piedi...
KENYA – 3 OTTOBRE 2001, IL CASO DELLA TERRA VA IN TRIBUNALE
[di p. Alex Zanotelli • 28.10.01] La lotta per la terra a Korogocho e nelle baraccopoli di Korogocho continua con sempre nuovi colpi di scena. L'ultimo ed il più importante è che i proprietari delle baracche di Korogocho (costituitosi in associazione, il KOWA) hanno portato il P.C. (Provincial Commisioner, il prefetto di Nairobi) e il commissario per la terra, in tribunale. Il prefetto ha ricevuto lo scorso luglio l'ingiunzione del Tribunale, su sollecitazione del KOWA, con la proibizione di demolizione delle costruzioni e dello sgombero dei residenti di Korogocho.
Leggi Articolo »SETTE MILIONI DI AFGHANI RISCHIANO LA MORTE PER FAME
(di Marina Forti, 28.10.01) - Premono davanti alla porticina, dove un addetto cerca di tenerle a bada. Qualcuna stringe tra le braccia un bambino, una mostra un bebe' avvolto in uno scialle. Riusciranno a entrare una a una: nel cortiletto sono ormai decine, attendono impazienti il proprio turno di mostrare un bambino ammalato a una delle dottoresse che presta servizio volontario in questo ambulatorio improvvisato. Siamo in un quartiere residenziale di Peshawar, dove una villetta e' la sede dell'Afghanistan Women Council, Consiglio delle donne afghane: dalla meta' di settembre sono subissate da richieste di aiuto, e la richiesta piu' pressante, ci dice la signora Fatana Gilani, e' il puro e semplice cibo: i rifugiati afghani, quelli che continuano ad arrivare nonostante tutte le frontiere chiuse, hanno fame.
USA & WAR – PERCHE’ HO VOTATO CONTRO LA GUERRA
[di Barbara Lee • 04.10.01] L' 11 settembre dei terroristi hanno attaccato gli Stati uniti in maniera senza precedenti e brutale, uccidendo migliaia di persone innocenti, compresi i passeggeri e gli equipaggi di quattro aeroplani. Come chiunque altro nel paese, sono in collera per questi attacchi e credo che debba essere fatto tutto ciò che è necessario per portare i responsabili davanti alla giustizia.
Leggi Articolo »USA – IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA LORO “GIUSTIZIA INFINITA”
[GRILLOnews • 29.09.01] Mezzo secolo di giustizia e pace nel mondo (!?!) 1947 Uruguay: Spiegamento di bombardieri ; 1947-49 Grecia : Appoggio ai fascisti durante la guerra civile ; 1948-1954 : Filippine CIA dirige la repressione dei Huks ; 1950: Porto Rico ; Contro la ribellione indipendentista...
Leggi Articolo »11 SETTEMBRE 2001: DICHIARAZIONI/2
[Giuliano Pontara; FIEI • 2001] “Non prevalga il desiderio di una risposta violenta. Si rischia uno scenario da terza guerra mondiale.” di Giuliano Pontara (direttore dell’Università della pace di Rovereto (UNIP)...
Leggi Articolo »