[GRILLOnews • 02.01.08] La Costituzione Italiana compie 60 anni. Occorsero tre anni e mezzo di gestazione, dalle prime decisioni prese a guerra ancora in corso, sino all'entrata in vigore. Vogliamo ricordare questo 60° anniversario proponendovi il famoso discorso di Piero Calamandrei (1889-1956), rivolto nel 1955 ad alcuni studenti milanesi, sui principi della Costituzione Italiana e della Libertà.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LE CHIACCHIERE NON SALVERANNO LA TERRA
[Enrico Turrini • 01.01.08] La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutasi a Bali (Indonesia) ha prodotto scarsi risultati. Una ragione in più per dare il nostro piccolo contributo quotidiano per la salvezza del pianeta Terra.
Leggi Articolo »«LETTERA» DI ETTORE MASINA: «IL PAPA E LA SPERANZA»
[Ettore Masina • 24.12.07] Credo che noi cattolici dobbiamo pregare per questo nostro papa e Natale è un buon giorno per farlo. Egli sembra racchiuso, come certi antichi orologi, in una campana di vetro che impedisce che vi entri la polvere (la polvere della storia, nel suo caso: le grida di dolore e quelle di gioia di tanta parte dell’umanità). Desideriamo che l’Angelo dei pastori (non si definisce pastore anche il papa?) lo stani dal suo vegliare fra i libri e lo spinga là dove risuona incessantemente il grido che ogni cristiano dovrebbe fare suo: «O voi che giacete nella polvere, alzatevi e cantate».
Leggi Articolo »«REALPACIFIK», UN DOSSIER SUL POPOLO DELLA PACE
[Nigrizia • 27.12.07] Il mercato della pace: movimenti, amministrazioni locali, parrocchie. Il dire e il fare, i principi e i conti correnti, l’incidenza social-politica presunta e quella reale. Lo spaccato di un mondo fatto di mille contraddizioni, più pragmatico di quel che sembra. Sono un azzardo le venti pagine di dossier che il mensile «Nigrizia» propone nel numero di Gennaio 2008 in distribuzione in questi giorni.
Leggi Articolo »VERONA. CENTRO D’ASCOLTO E GARANTE PER I DETENUTI: ORA TOCCA ALLE ISTITUZIONI
[Associazione «La Fraternità» di Verona • 30.12.07] Presentato un libretto sul progetto d'intesa Sportello Giustizia. Il bisogno è quello di tutelare i diritti di chi è privo di libertà e creare una via di comunicazione tra l'area del penale e il territorio circostante perché «si smetta di dar colpa all'ammalato se non guarisce, ma le responsabilità ricadano su chi lo deve curare».
Leggi Articolo »«LA BASE USA DAL MOLIN È ANTIEVANGELICA E NEMICA DEI POVERI». INTERVISTA AD UN PARROCO VICENTINO
[Luca Kocci • 24.12.07] Non demorde il movimento «No Dal Molin» che si oppone alla costruzione di una nuova base militare statunitense a Vicenza, nell’area dell’aeroporto civile Dal Molin. Dopo l’imponente manifestazione del 17 febbraio, quando oltre 200mila persone scesero in piazza, dopo un anno di presidio permanente nell’area dove dovrebbe sorgere la base, lo scorso 15 dicembre più di 50mila persone – la maggior parte cittadini vicentini, ma anche significative presenze dal resto d’Italia e qualche delegazione dei movimenti europei – hanno attraversato le strade della città, spingendosi fino al Dal Molin, per ribadire il loro no alla militarizzazione del territorio e alla costruzione di un nuovo avamposto della guerra preventiva...
Leggi Articolo »NATALE: OLTRE IL RITO UN MODO DI VIVERE
[don Giovanni Sandonà • 24.12.07] Natale segna per tutti noi la nascita di una speranza nuova. È tempo di affetti, incontri, ricordi. Per un giorno non siamo travolti dalle cose, dal fare, dal vendere e comprare. (...) Gli operai bruciati a Torino dicono dell’uomo ridotto a mezzo per produrre cose: di fronte a gente valutata come prestazione, a logiche fatte di calcolo e interesse il Cielo grida nel vagito di un bimbo che l’uomo è il primo valore. (...) Natale mette a nudo le ipocrisie, il far finta di niente, porta oltre i discorsi vuoti «di pancia». Spopolano sulla bocca di molti sindaci: parole per accendere paura e diffidenza, che lasciano digiuni la testa e il cuore, che pongono le basi della totale dis-integrazione e dello scontro.
Leggi Articolo »PENA DI MORTE. L’ASSEMBLEA GENERALE ONU DICE SI ALLA MORATORIA
[GRILLOnews • 23.12.07] L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato, il 18 dicembre 2007, la moratoria universale sulla pena di morte. I voti a favore sono stati 104, quelli contrari 54, le astensioni 29. Proponiamo di seguito il testo della risoluzione e il prospetto riassuntivo del voto espresso da ogni singola nazione.
Leggi Articolo »«MANI SPORCHE», PIÙ DI 200 PERSONE PER TRAVAGLIO A ISOLA DELLA SCALA (VR)
[Marco Scipolo • 22.12.07] «Il Paese è ormai berlusconizzato: oggi c’è un berlusconismo post-berlusconiano molto diffuso anche a sinistra». Sono parole del giornalista Marco Travaglio, pronunciate martedì 18 dicembre 2007 ad Isola della Scala nel corso della presentazione del suo ultimo libro «Mani sporche», appena uscito, scritto con Gianni Barbacetto e Peter Gomez per i tipi di «Chiarelettere».
Leggi Articolo »LE DONNE DI VICENZA SALVERANNO IL MONDO
[Monica Lanfranco • 19.12.07] Nella tenda si comincia a sentire l’effetto del riscaldamento, e le membra all’inizio intirizzite si rilassano. C’è anche più tepore perché il tendone è colmo, di donne, in maggioranza, ma c’è anche qualche uomo. La piccola donna vestita di rosso, della quale non capisco il nome apre due fogli di carta scritti a mano, con la calligrafia grossa e un poco incerta. Legge, a voce alta e chiara, una sorta di poesia, un lamento struggente per quella sua porzione di terra...
Leggi Articolo »