L’opinione

ROMANO PRODI: «20 MARZO, UNA ALTERNATIVA ALLA GUERRA»

[di Romano Prodi 20.03.04] Tredici mesi fa, il 15 febbraio, le capitali di tutto il mondo furono attraversate dal popolo della pace. Milioni di donne e di uomini dissero no alla guerra in Iraq. Un mese dopo è iniziata questa guerra al di fuori dell´Onu e del diritto internazionale, una guerra che non doveva cominciare, che saggezza e lungimiranza politica consigliavano di evitare e che oggi non è ancora conclusa, lasciando l´Iraq dentro un guado, il cui passaggio può avere esiti imprevedibili e pericolosi...

Leggi Articolo »

LETTERE. IL MOVIMENTO E’ GIA’ CONTRO I TERRORISMI. NESSUNO ESCLUSO

[Walter Peruzzi, Piero Maestri (rivista "Guerre&Pace") • 18.03.04] C'è molta consapevole confusione sul "terrorismo". Ne sono esempio le vergognose proposte di Fassino di "trasformare" la per lui imbarazzante manifestazione del 20 marzo in una manifestazione "contro il terrorismo" o di farla precedere (per svuotarla) da un grande corteo bipartisan contro «l'attacco terrorista alla democrazia». (Di Mauro, La Repubblica)...

Leggi Articolo »

LETTERE. VESCOVI E MANIFESTAZIONE PER LA PACE

[Beati Costruttori di Pace • 18.03.04] Nell'ambito delle riflessioni all'interno di un gruppo biblico che si ritrova presso la sede di Beati i Costruttori di Pace a Padova, una signora e mamma padovana ha scritto questa "lettera ai vescovi in vista della manifestazione del 20 marzo"...

Leggi Articolo »

LUIS SEPÚLVEDA: «VENITE A VEDERE MADRID»

[LUIS SEPÚLVEDA • 17.03.04] Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid. Erano donne, uomini, bambini, anziani, la semplice e pura umanità che cominciava un altro giorno, un giorno di lavoro, di sogni, di speranze, senza sapere che la volontà assassina di qualche miserabile aveva deciso che fosse l'ultimo...

Leggi Articolo »

SE NON ORA, QUANDO? LETTERA APERTA A PIERO BERETTA

[ROBERTO CUCCHINI (Missione Oggi) • 17.03.04] Nelle stesse settimane in cui si riaccendono le polemiche su Exa, la cosiddetta Esposizione di armi sportive, da caccia e da difesa, di cui Brescia dovrebbe andarne "orgogliosa", mi e' capitato di rileggere un passaggio di una intervista da Lei concessa circa due anni fa a un quotidiano locale...

Leggi Articolo »

BERLUSCONI: LA TRAGICOMMEDIA ITALIANA

[Piero Ottone • 09.03.04]  Quel che penso di Berlusconi, l’ho già detto tante volte, e non intendo ripetermi. Gli ho anche suggerito, in un paio di occasioni, di ritirarsi dalla vita pubblica, per il bene suo oltre che per il nostro, ben sapendo, naturalmente, che non mi avrebbe ascoltato. Ma il guaio, ormai ne sono convinto, non è Berlusconi...

Leggi Articolo »

11 MARZO. OCCHIO PER OCCHIO IL MONDO DIVENTA CIECO

[Luca Salvi 14.03.04] In 2 anni e mezzo, da New York a Madrid, passando per Baghdad, il mondo è diventato un inferno. Lo è diventato perché Bin Laden ha dichiarato guerra all'Occidente, ma anche perché il demone della violenza ci è scappato di mano. Da quando Bush ha proclamato la "guerra infinita", non è altro che un terrore infinito e una infinita scia di sangue...

Leggi Articolo »

GRASSI E MAGRI, EPULONE E LAZZARO

[GRILLOnews • 13.03.04] In Italia stiamo ingrassando troppo. In meno di dieci anni abbiamo avuto un incremento di peso medio di circa il 25 per cento. Così abbiamo raggiunto, secondo i dati ufficiali, la ragguardevole cifra del 43 per cento di uomini in sovrappeso; le donne sono state più attente alla linea, con il loro 26 per cento; per perdere poi la battaglia sul fronte dell'obesità vera e propria, sia pure per una piccola percentuale...

Leggi Articolo »

SI PUO’ FARE SCIACALLAGGIO SUI POVERI ANCHE IN BUONA FEDE

[Misna • 10.03.04] “Scrivo questa mia riflessione con una grande rabbia dentro”: inizia così la lettera inviata mercoledì 10 marzo 2004 all'agenzia di stampa MISNA (www.misna.org) da un missionario comboniano di Pesaro, padre Manuel Ceola, tornato di recente dalla Repubblica democratica del Congo, e nella quale il religioso critica la trasmissione televisiva ‘Maurizio Costanzo Show’ andata in onda ieri sera sulla rete mediaset Canale 5. Durante il programma veniva promossa la campagna “Salvamondo per il Congo”, un'iniziativa lanciata da Amnesty International, Unicef e Wwf per raccogliere fondi a beneficio di progetti per i bambini, l'ambiente e la tutela dei diritti della popolazione in ex Zaire...

Leggi Articolo »

L’ORRORE VICINO

[di ROBERTO ZANINI • 12.03.04] «Proxima estacion, Atocha». Il computer del metrò spagnolo aveva una delicata voce di donna artificiale, la stazione moderna ed efficiente come si addice a una capitale europea con perenne promessa di successo. Ora è una rovina fumante e Madrid una città colpita al cuore...

Leggi Articolo »